concorsi asp istituti milanesi

Concorso per infermieri: 9 assunzioni presso l'Azienda per l'Assistenza Sanitaria 5 "Friuli Occidentale" – Pordenone

Con Determinazione esecutiva dell’Ente n. 1056 del 31 maggio 2018, è indetto un concorso pubblico per titoli ed esami riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 68 della Legge 12.03.1999, o alle categorie ad esse equiparate, per la copertura, a tempo indeterminato, di N. 9 posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere – cat D
Scarica il bando

Requisiti di partecipazione

Il concorso è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:

  • appartenenza ad una delle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 68/1999 ed
    equiparati;
  • iscrizione negli appositi elenchi previsti dalla Legge n. 68/1999 e stato di disoccupazione alla data di
    scadenza del bando di pubblico concorso;
  • laurea in “Infermieristica”, classe L/SNT1 ovvero diploma universitario di infermiere (DM 14/09/1994 n. 739) ovvero diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente ai sensi del DM 27/07/2000 e s.m.i. ovvero titolo di studio conseguito all’estero;
  • iscrizione all’albo professionale degli infermieri.

Domande di partecipazione: termini e modalità di invio

Le domande di partecipazione al concorso, redatte in carta semplice, devono essere rivolte al Direttore Generale dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 5 “Friuli Occidentale”, via della Vecchia Ceramica, 1 – 33170 Pordenone e presentate in una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano all’Ufficio Protocollo – terzo piano – sede centrale di Via della Vecchia Ceramica, 1 in Pordenone, nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00;
  • a mezzo servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento purché spedite entro il temine di scadenza; a tal fine fa fede la data del timbro dell’Ufficio postale accettante;
  • tramite invio al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) aas5.protgen@certsanita.fvg.it.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 13 agosto 2018.

Valutazione titoli e prove d’esame

La Commissione dispone, complessivamente, di 30 punti per la valutazione dei titoli così ripartiti:

  • titoli di carriera: 15 punti;
  • titoli accademici e di studio: 5 punti;
  • pubblicazioni e titoli scientifici: 3 punti;
  • curriculum formativo e professionale: 7 punti.

Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:

  • preselezione (eventuale, in caso di numero elevato di domande) – test a risposta multipla sulle materie d’esame
  • prova scritta – svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica su aspetti inerenti le materie oggetto del bando;
  • prova pratica – esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione
    professionale richiesta;
  • prova orale – nelle materie oggetto della prova scritta, nonché su elementi di informatica e verifica della
    conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

Come prepararsi alle prove

Per una preparazione efficace alla prove d’esame è disponibile il kit completo dei concorsi per infermieri
kit completo concorsi infermieri
Il kit comprende:
– Il Manuale dei concorsi per Infermiere – Manuale completo per la preparazione a prove preselettive e prove pratiche
– I test dei Concorsi per Infermiere – Ampia raccolta di quesiti ufficiali per test preselettivi e prove pratiche
In omaggio con il kit:
– Video-corso di tecniche infermieristiche
– Ebook Legislazione regionale in materia sanitaria
– Software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni di test preselettivo
ACQUISTA
Vuoi esercitarti gratis alla prova preselettiva? Prova una demo del software di simulazione
[edisesfile formtype=”link” title=”Prova il nostro software gratuito per la preselezione” description=”Clicca su “prova il test!” buttontxt=”PROVA IL TEST” buttonlink=”http://www.edises.it/attivita/concorso-infermieri/simulatore.php” value=”” activity=”” ] Per elementi di informatica e lingua straniera consulta il nostro catalogo

Diario delle prove e formazione della graduatoria

Il diario dell’eventuale preselezione (sede, data, orari) nonché il numero dei candidati ammessi alla prova scritta, saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed Esami” non meno di 10 giorni prima dell’inizio della prova medesima. Il diario dell’eventuale preselezione verrà pubblicato anche sul sito dell’Azienda (www.aopn.sanita.fvg.it oppure www.ass6.sanita.fvg.it) nella sezione “Concorsi”.
Per tutti gli aggiornamenti sul concorso segui il nostro calendario delle scadenze