Un nuovo concorso pubblico per 13 posti di funzionari amministrativi in Veneto indetto dall’Azienda Zero di Padova è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (n°100) del 20 dicembre 2022. In questo articolo troverai tutte le informazioni su posti, requisiti, modalità d’accesso, prove e manuali per prepararti al meglio!
Sono previsti 13 posti presso diverse aziende sanitarie del Veneto, così ripartiti:
- 1 posto per l’Azienda Ulss n. 1 Dolomiti;
- 1 posto per l’Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana;
- 1 posto per l’Azienda Ulss n. 3 Serenissima;
- 1 posto per l’Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale;
- 1 posto per l’Azienda Ulss n. 5 Polesana;
- 1 posto per l’Azienda Ulss n. 6 Euganea;
- 1 posto per l’Azienda Ulss n. 7 Pedemontana;
- 1 posto per l’Azienda Ulss n. 8 Berica;
- 1 posto per l’Azienda Ulss n. 9 Scaligera;
- 1 posto per l’Azienda Ospedale-Università Padova;
- 1 posto per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona;
- 1 posto per l’Istituto Oncologico Veneto IRCCS;
- 1 posto per l’Azienda Zero.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al concorso i candidati, oltre ad essere in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici, devono soddisfare alcuni requisiti specifici. Dovranno infatti aver conseguito uno di questi titoli:
Laurea Triennale appartenente alla seguente classe:
- L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
- L-33 Scienze economiche.
Laurea Magistrale appartenente ad una delle seguenti classi:
- LM-56 Scienze dell’economia;
- LM-77 Scienze economico-aziendali;
- LM-16 Finanza.
Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente online entro il 19 gennaio 2023 attraverso la piattaforma dell’azienda, accedendo tramite il link.
Prove di concorso
Il concorso per Funzionari Amministrativi presso le Aziende Sanitarie del Veneto prevede una prova scritta, una prova pratica e un colloquio orale; potrebbe essere prevista la preselezione in caso di elevata domanda di partecipazione. Di seguito informazioni specifiche tratte dal bando su ciascuna prova:
- La prova scritta potrà prevedere domande a risposta multipla, a risposta aperta, o sotto forma di tema sulle materie indicate nel bando e inerenti al profilo professionale.
- La prova pratica sarà incentrata su tecniche specifiche o alla predisposizione di documenti e/o atti amministrativi connessi alla qualificazione professionale richiesta, sui medesimi argomenti della prova scritta.
- La prova orale si concentrerà sull’approfondimento delle materie trattate nelle prove scritta e pratica. Sarà inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese e le competenze all’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
Per il superamento della prova scritta è richiesto il raggiungimento di una votazione di almeno 21/30.
La data, la sede, l’orario e le modalità di svolgimento dell’eventuale preselezione saranno pubblicati sul sito aziendale entro i 15 giorni successivi alla data di scadenza del bando, così come il diario delle prove del concorso e la sede di espletamento delle stesse, che verranno comunicate ai candidati almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale.
Kit completo per la preparazione
Kit completo per la preparazione ai concorsi per i profili amministrativi nelle Aziende sanitarie (ASL e Aziende ospedaliere) composto dal Manuale di teoria e dai Test commentati. In omaggio, una guida alla stesura degli atti, normativa in materia sanitaria e un software per effettuare infinite simulazioni della prova.
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>
Il bando
Per maggiori dettagli sul concorso e sulle materie d’esame ti invito a consultare il bando ufficiale del concorso a questo indirizzo.