Concorso per autisti all'ATVO

Concorso per autisti all’ATVO: previste assunzioni a tempo indeterminato

ATVO, Azienda Trasporti Veneto Orientale, ha indetto un concorso pubblico per la formazione di una graduatoria volta all’assunzione a tempo indeterminato di 30 autisti.

Di seguito tutti i dettagli per inoltrare la propria domanda di partecipazione.

Scarica il bando

Come inviare la domanda di partecipazione

I candidati che desiderano prendere parte al concorso annunciato dall’ATVO, devono compilare la domanda in carta semplice e inoltrarla firmata e in busta chiusa. Il modello a cui fare riferimento è reperibile all’interno del sito dell’Azienda. La domanda deve essere indirizzata ad Atvo Spa, segreteria aziendale, piazza IV Novembre 8, 30027 San DonĂ  di Piave con indicata, oltre al mittente, la dicitura “Concorso per operatori di esercizio/manutenzione autobus – giugno 2021”.

Tutte le domande sono da inoltrare, anche mediante posta elettronica, entro le ore 12.00 del giorno 29 settembre 2022.

Requisiti di partecipazione al concorso per autisti

Gli interessati al concorso per 30 autisti promosso dall’ATVO devono possedere, oltre ai requisiti generali, indispensabili per tutti i concorsi pubblici, caratteristiche specifiche. In particolare, i candidati devono:

  • Non aver compiuto i 50 anni di etĂ  alla data del 23 giugno 2022.
  • Essere in possesso della patente di guida D o D/E.
  • Essere in possesso della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto passeggeri.
  • Avere un punteggio residuo della patente e della CQC non inferiore a 20 punti.
  • Essere in possesso del diploma di scuola media.

Concorso per 30 autisti ATVO: le prove d’esame

Il concorso volto a stilare una graduatoria per l’assunzione a tempo indeterminato di 30 autisti presso l’ATVO, prevede il superamento di una prova pratica e di una orale.

La prova pratica di guida e di accertamento psico-attitudinale consisterĂ  nella guida di un autobus prima e di un colloquio volto a verificare la capacitĂ  di gestire particolari situazioni da parte del candidato.

La prova orale, invece, riservata a coloro che superano la prima fase di selezione, verterĂ  sui seguenti argomenti:

  • Codice della strada.
  • Nozioni di meccanica applicata al settore autobus.
  • Conoscenza delle modalitĂ  tecniche di realizzazione dei principali interventi manutentivi.
  • Cultura generale.

Il punteggio minimo da realizzare alla fine del test è di 24/40.

Come prepararsi

Per una preparazione efficace al concorso è disponibile il volume EdiSES Logica e Cultura Generale – Teoria ed Esercizi commentati per tutti i concorsi

Il volume contiene nozioni teoriche ed esercizi risolti e commentati utili per superare la prova. La prima parte comprende una disamina delle piĂą comuni tipologie di quiz di Logica con un’ampia descrizione delle tecniche e dei metodi piĂą efficaci per risolverli correttamente. La seconda parte è dedicata ai principali argomenti di Cultura generale.

In omaggio software di simulazione online.

logica e cultura generale
acquista

Calendario e aggiornamenti sul concorso all’ATVO

Il calendario delle prove verrĂ  reso noto direttamente dall’Azienda promotrice agli ammessi al test.

Se vuoi restare costantemente aggiornato sul concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 30 autisti attiva una notifica su Infoconcorsi