Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 3 settembre 2019, il bando di concorso pubblico per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di assistenti sociali, categoria D, a tempo determinato presso il Comune di Cernusco sul Naviglio (MI).
Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di ammissione
Al concorso per assistenti sociali possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea in Servizio sociale (“vecchio ordinamento”) o titolo equipollente ex lege riconosciuto come abilitante all’esercizio della professione;
- Laurea specialistica (LS – ex decreto n. 509/1999) o laurea magistrale (LM – ex decreto n. 270/2004) appartenente ad una classe cui è equiparato il suddetto Diploma di laurea ai sensi del D.M. 09/07/2009;
- Laurea c.d. “breve” di cui al D.M. 04/08/2000 ed al D.M. 16/03/2007 nelle seguenti materie: Laurea triennale (D.M. 509/1999) in Scienze del servizio sociale – Laurea triennale (D.M. 270/2004) in Servizio sociale.
Inoltre, è richiesta l’iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali.
Domande di partecipazione: modalità e termini di presentazione
La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando e sottoscritta, a pena di nullità, deve essere indirizzata al Comune di Cernusco sul Naviglio e presentata direttamente all’Ufficio del Protocollo Generale, tramite raccomandata con avviso di ricevimento oppure mediante Posta Elettronica Certificata personale – PEC, all’indirizzo: comune.cernuscosulnaviglio@pec.regione.lombardia.it entro il 7 ottobre 2019.
Per il concorso sono previste le seguenti prove:
- preselezione – se le domande pervenute saranno superiori a 30 e consisterà in un test a risposta multipla su domande di cultura specifica (sulle materie d’esame indicate nel bando);
- prima prova scritta – questionario a risposta sintetica sulle materie indicate nel bando
- seconda prova scritta – redazione di un elaborato relativo alla definizione di un progetto di intervento sociale;
- prova orale – colloquio sulle materie delle prove scritte. Durante la prova orale è previsto anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Come prepararsi alle prove d’esame?
Per la preparazione alla prova in lingua straniera e informatica sono disponibili i manuali del catalogo EdiSES:
Per approfondire le nozioni di diritto, consulta i MiniManuali EdiSES.
Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso
La prima prova scritta o l’eventuale preselezione si svolgerà il 16 ottobre 2019 presso la Biblioteca Civica di Cernusco sul Naviglio, secondo il calendario pubblicato nel bando. Tali pubblicazioni hanno valore di notifica, di avviso e di comunicazione ai candidati.
Per tutti gli aggiornamenti, consulta il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi per assistenti sociali? Segui Infonconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.