Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi, n.68 del 8 settembre 2017, il bando di concorso per il reclutamento di 34 Allievi Carabinieri Atleti per il Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri.
Scarica il bando
Scarica gli allegati al bando
Gli atleti saranno ripartiti nelle discipline/specialità di seguito indicate, per il Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri:
- Atletica: 1 posto per la specialitĂ “giavellotto – femminile”;
- Atletica: 1 posto per la specialitĂ “lancio del martello – femminile”;
- Atletica: 1 posto per la specialitĂ “60/100 metri ostacoli – femminile”;
- Judo: 1 posto per la categoria di peso ” -90 chilogrammi – maschile”;
- Judo: 1 posto per la categoria di peso ” – 78 chilogrammi – femminile”;
- Lotta libera: 1 posto per la categoria di peso ” – 49 chilogrammi – femminile”;
- Lotta libera: 1 posto per la categoria di peso ” – 65 chilogrammi – femminile”;
- Karate “Kumite”: 1 posto per la categoria di peso ” – 67 chilogrammi – maschile”;
- Karate “Kumite”: 1 posto per la categoria di peso ” – 61 chilogrammi – femminile”;
- Karate “Kumite”: 1 posto per la categoria di peso ” – 55 chilogrammi – femminile”;
- Karate “Kumite”: 1 posto per la categoria di peso ” – 94 chilogrammi Nazionali e +84 chilogrammi Internazionali – maschile”;
- Canottaggio: 1 posto per la specialitĂ “doppio senior – femminile”;
- Canottaggio: 1 posto per la specialitĂ “2 senza – femminile”;
- Canoa olimpica: 1 posto per la specialitĂ “K1 metri 1000 – maschile”;
- Canoa olimpica: 1 posto per la specialitĂ “K1 metri 500 – maschile”;
- Canoa fluviale: 1 posto per la specialitĂ “K1 slalom – maschile”;
- Nuoto: 1 posto per la specialitĂ “100 mt. e 200 mt. stile libero – femminile”;
- Nuoto: 1 posto per la specialitĂ “200 mt. e 400 mt. stile libero – maschile”;
- Nuoto: 1 posto per la specialitĂ “100 mt. e 200 mt. dorso” – maschile”;
- Pentathlon Moderno: 1 posto per la specialitĂ “olimpica – femminile”;
- Pentathlon Moderno; 1 posto per la specialitĂ “olimpica – maschile”;
- Scherma: 1 posto per la specialitĂ “sciabola – maschile”;
- Scherma: 2 posti per la specialitĂ “spada – maschile”;
- Sport invernali: 2 posti per la specialitĂ “sci alpino – femminile”;
- Sport invernali: 2 posti per la specialitĂ “sci alpino – maschile”;
- Sport invernali: 2 posti per la specialitĂ “sci di fondo – maschile”;
- Sport invernali: 1 posto per la specialitĂ “short track – maschile”;
- Sport invernali: 1 posto per la specialitĂ “slittino singolo su pista artificiale – maschile”;
- Sport invernali: 1 posto per la specialitĂ “snowboard – parallelo slalom speciale (PSL) e parallelo gigante slalom (PGS) – maschile”;
- Tiro a segno e tiro a volo: 1 posto per la specialitĂ “carabina metri 10 – femminile”.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di accesso
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e che:
- abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno. Per coloro che abbiano prestato servizio militare obbligatorio o volontario il limite massimo d’età è elevato a 28 anni;
- abbiano, se minori, il consenso di chi esercita la potestĂ ;
- siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- abbiano conseguito, nel periodo compreso tra il 1º gennaio 2016 e la data di scadenza della presentazione delle domande  risultati agonistici di livello almeno nazionale certificati dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano o dalle federazioni sportive nazionali nella disciplina/specialità per la quale intendono concorrere.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrĂ essere inviata entro il 9 ottobre 2017 tramite PEC all’indirizzo: cnsrconccar@pec.carabinieri.it.
Prove d’esame
I candidati al concorso dovranno sostenere le seguenti prove:
- accertamenti sanitari: volti alla verifica del possesso dell’idoneità psicofisica a prestare servizio in qualità di Carabiniere atleta, che avranno luogo, verosimilmente, a partire dal 23 ottobre 2017;
- accertamenti attitudinali: articolati in una fase istruttoria e una costitutiva;
- valutazione dei titoli.
Preparati agli accertamenti attitudinali con il manuale specifico: sfoglia un’anteprima
Diario delle prove
Il calendario di convocazione dei candidati sarà disponibile sul sito www.carabinieri.it e presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri – V Reparto – Ufficio Relazioni con il Pubblico – Piazza Bligny n. 2 – 00197 Roma – telefono 06/80982935, a partire dal 12 ottobre 2017.
Per tutti gli aggiornamenti segui il nostro calendario scadenze concorsi.