
Concorso Agenzia delle Dogane: prove preselettive rimandate
Dopo quelli del 9 novembre, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato due nuovi avvisi di rettifica e rinvio dei termini delle domande di partecipazione ai concorsi per 766 funzionari (laureati) e 460 assistenti (diplomati). Inoltre, con avviso pubblicato sul sito dell’ente il 24 Febbraio, è stata rimandata la pubblicazione del diario delle prove preselettive (maggiori dettagli sulla preselezione sono disponibili in questa guida)
Gli argomenti dell'articolo
Concorso 2020 Agenzie delle Dogane e Monopoli: posti e profili
I concorsi prevedono l’assunzione di diverse figure, alcune prima d’ora non presenti negli uffici dell’Agenzia delle Dogane. Ecco, nel dettaglio tutti i profili.
Concorso Agenzia delle Dogane 2020: Profili per Laureati:
I posti per laureati sono così suddivisi:
– 100 posti di funzionario doganale – settore amministrativo/contabile (ADM/FAMM);
– 50 posti di funzionario doganale – settore giuridico (ADM/LEG);
– 70 posti di funzionario doganale – settore relazioni internazionali (ADM/FRI);
– 80 posti di funzionario doganale – settore economico finanziario (ADM/AEF);
– 70 posti di funzionario doganale – settore statistico/matematico (ADM/AQ);
– 86 posti di funzionario doganale – settore informatico (ADM/INF);
– 147 posti di ingegnere (ADM/ING);
– 13 posti di ingegnere/architetto (ADM/ING-ARC);
– 150 posti di chimico (ADM/CH).
Concorso Agenzia delle Dogane 2020: Profili per diplomati:
I posti per diplomati sono così suddivisi:
– 250 posti di assistente doganale – settore amministrativo/tributario (ADM/AMM);
– 30 posti di assistente doganale – settore contabile (ADM/RAGG);
– 20 posti di assistente doganale – servizi di traduzione e interpretariato (ADM/TRI);
– 40 posti di assistente doganale – servizi di collaudo e accertamento tecnico (ADM/GEO);
– 30 posti di assistente doganale – settore tecnico/chimico (ADM/PC);
– 50 posti di assistente doganale – settore tecnico di supporto
alle attività di accertamento in ambito accise (ADM/PI);
– 20 posti di assistente doganale – settore tecnico/informatico (ADM/PINF);
– 15 posti di assistente doganale – settore meccanico (ADM/MECC);
– 5 posti di assistente doganale – servizi di mensa (ADM/ASM).
Chi può partecipare al Concorso Agenzia delle Dogane 2020? I requisiti
Le assunzioni riguardano sia diplomati che laureati.
Oltre ai titoli di studio indicati nei bandi, i clienti devono possedere i requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici.
Non sono previsiti limiti di età.
Come e quando presentare la domanda
Per l’invio della candidatura è necessario possedere le credenziali SPID.
I termini per la presentazione delle domande, inizialmente previsti per il 5 novembre, sono stati prorogati all’11 gennaio 2021.
Le prove d’esame dei Concorso all’Agenzia delle Dogane 2020
Il concorso all’Agenzia delle Dogane 2020 prevede prove differenti per diplomati e per laureati.
Il concorso per diplomati prevede le seguenti prove:
- eventuale prova preselettiva;
- una o due prove scritte a seconda del profilo;
- prova orale o prova teorico pratica in relazione al profilo scelto.
Il concorso per laureati prevede le seguenti prove:
- eventuale prova preselettiva;
- prima prova scritta;
- seconda prova scritta;
- prova orale.
La prova preselettiva del concorso Agenzia delle Dogane 2020: in cosa consiste?
La prova preselettiva del concorso per laureati consiste in un test a risposta multipla composto da:
- 25 domande su logica deduttiva e logica matematica;
- 15 domande su elementi di diritto penale e funzioni della polizia giudiziaria;
- 20 domande di inglese;
- 10 domande di informatica.
La prova preselettiva del concorso per diplomati consiste in un test a risposta multipla composto da:
- 10 domande su elementi di diritto penale e funzioni della polizia giudiziaria;
- 20 domande su logica deduttiva e logica matematica;
- 10 domande di inglese;
- 10 domande di informatica e strumenti di office automation.
La banca dati per la prova preselettiva del concorso Agenzia delle Dogane 2020
10 giorni prima della prova d’esame, sul sito dell’Agenzia Dogane sarà pubblicata una banca dati dalla quale saranno estratti i quesiti della prova preselettiva per i due profili.
Le prove scritte e il colloquio orale
Le prove scritte consisteranno nella stesura di un elaborato o in quesiti a risposta multipla. I colloqui si baseranno sulle materie delle prove scritte.
Maggiori dettagli sulle materie d’esame sono disponibili nell’Allegato A dei bandi.
Come prepararsi alle prove concorso Agenzia delle Dogane 2020?

Per una preparazione efficace alla prova preselettiva è disponibile il Kit Completo EdiSES composto da:
- Manuale con quiz non commentati
- Volume di 4.500 quiz commentati
In omaggio con il kit:
- software di simulazione
- videocorso di logica
- e-book “Superare la prova a test”
I volumi che compongono il kit possono essere acquistati anche singolarmente: visita il catalogo completo.
Esercitazioni gratuite per la preselezione del Concorso Agenzia delle Dogane 2020
Per esercitarsi gratuitamente alla prova preselettiva, è disponibile una demo del software di simulazione il videocorso di logica con spiegazioni in aula virtuale. Prova subito le demo e valuta il tuo livello di preparazione.
Simulatore gratuito
Il software di simulazione, in versione demo, comprende quiz basati sulle materie d’esame. Questa versione demo comprende solo una parte dei quesiti, il software completo è in omaggio con il volume per la preselezione
Il videocorso di logica gratuito
Il videocorso di Logica Edises per le prove preselettive di concorsi pubblici e per i test di ammissione universitaria comprende circa 420 quesiti spiegati in aula virtuale dai nostri tutor.
Clicca sul pulsante e accedi a una demo gratuita
Le materie giuridiche
Per un ripasso delle materie giuridiche consulta la collana Minimanuali.

Gruppo di studio EdiSES
Per consentire a tutti i partecipanti al nuovo concorso Agenzia delle Dogane 2020 di confrontarsi sulla preparazione e ricevere consigli da colleghi e addetti ai lavori abbiamo creato un gruppo di studio facebook.
Pubblicheremo notizie, aggiornamenti e contenuti di interesse per tutti i candidati.
Aggiornamenti sui Concorsi Agenzia delle Dogane 2020
Vuoi ricevere aggiornamenti sui Concorsi all’Agenzia delle Dogane 2020?
Iscriviti a InfoConcorsi e ricevi aggiornamenti sui concorsi in linea con i tuoi interessi

Ricapitolando…
La domanda va presentata esclusivamente online entro l’11 gennaio 2021
Il concorso Agenzia delle Dogane 2020 è aperto a diplomati ai quali sono riservati 460 posti e a laureati, ai quali vengono riservati 766 posti
70 domande per i laureati e 50 domande per i diplomati. Le domande tratteranno di logica deduttiva e matematica, inglese, diritto penale e funzioni della polizia giudiziaria, informatica e sugli strumenti di office automation
Abbiamo creato un gruppo di studio su Facebook, verranno pubblicate notizie, aggiornamenti e contenuti di interesse per tutti i candidati. L’accesso è gratuito. Troverai tutti i dettagli nell’articolo
Le destinazioni dei candidati dichiarati vincitori, sono individuate dall’Agenzia, tenuto conto dei propri regolamenti interni, in ragione delle esigenze organizzative e, ove possibile, delle preferenze espresse dai vincitori in base alla posizione conseguita in graduatoria.
Il candidato in possesso di laurea può partecipare anche al concorso per diplomati. Tuttavia è possibile presentare la candidatura per un solo profilo in base al titolo di studio.