Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 93 del 27 novembre è stato pubblicato il bando di concorso, per esami, per l’assunzione di 15 funzionari doganali, terza area, fascia retributiva F1, da assegnare uffici della Provincia autonoma di Bolzano dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per la partecipazione al concorso
Il concorso è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:
- Uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea triennale nelle seguenti classi di laurea e equiparate
Scienze dei servizi giuridici
Scienze dell’Amministrazione e Organizzazione
Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale
Scienze economiche
Scienze politiche e delle relazioni internazionali
Diploma di laurea in Giurisprudenza o Scienze Politiche o Economia e Commercio conseguita secondo il precedente ordinamento
Corrispondente laurea specialistica/ magistrale conseguita con il nuovo ordinamento - essere in possesso dell’attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca di livello C1
- appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici (tedesco, italiano o ladino)
Come partecipare: termini e modalità d’invio della domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso, redatta conformemente allo schema allegato al bando, dovrà essere compilata, sottoscritta e presentata esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo: dir.bolzano-trento@pec.adm.gov.it. Il termine ultimo è fissato al 28 dicembre 2020.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
- preselezione eventuale – si svolgerà in caso di domande presentate pari o superiore a 200 e consisterà in una serie di test a risposta multipla miranti ad accertare le capacità matematiche, logiche e deduttive del candidato e la conoscenza della lingua inglese;
- 2 prove scritte – consistono nella redazione di un elaborato sintetico e nella compilazione di un questionario a risposta multipla sulle materie d’esame indicate nel bando;
- prova orale – consiste in un colloquio mirato ad accertare la preparazione e la professionalità del candidato, oltre alla sua attitudine allo svolgimento delle funzioni previste per il profilo professionale. Nel corso del colloquio sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.
Come prepararsi alle prove d’esame
Per la preparazione al concorso sono disponibili i seguenti volumi validi per il Concorso 1226 posti all’Agenzia delle Dogane:
- Concorso Agenzia Dogane e Monopoli: manuale e quesiti per la preselezione
- 4.500 quiz Concorso Agenzia Dogane e Monopoli
I volumi sono disponibili anche nel Kit completo e prevedono software di simulazione per esercitazioni illimitate.
Per le materie giuridiche consulta la collana dei Minimanuali
Per la verifica di inglese e informatica, consulta i manuali specifici
Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso
La data e la sede di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva e delle successive prove saranno comunicate sul sito internet dell’Agenzia delle Dogane e nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi