La prova preselettiva del Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per 766 Funzionari (laureati) e 460 Assistenti (diplomati) prevede le stesse tipologie di quesiti sia per diplomati che per laureati. Cambia soltanto il numero di domande per materia.
La prova preselettiva del concorso per laureati consiste in un test a risposta multipla composto da:
- 25 domande su logica deduttiva e logica matematica
- 15 domande su elementi di diritto penale e funzioni della polizia giudiziaria
- 20 domande di inglese
- 10 domande di conoscenza di base degli strumenti di office automation
La prova preselettiva del concorso per diplomati consiste in un test a risposta multipla composto da:
- 10 domande su elementi di diritto penale e funzioni della polizia giudiziaria
- 20 domande su logica deduttiva e logica matematica
- 10 domande di inglese
- 10 domande di conoscenza di base degli strumenti di office automation
Gli argomenti dell'articolo
Le simulazioni collettive per la preselezione del Concorso Agenzia Dogane
Per accompagnare i nostri utenti nella preparazione alla prova preselettiva del Concorso Agenzia Dogane, abbiamo organizzato un ciclo di simulazioni collettive gratuite.
Le esercitazioni si svolgeranno ogni mercoledì da mezzanotte a mezzanotte e il giorno successivo sarà pubblicata la graduatoria dei partecipanti.
Le esercitazioni comprendono:
70 quesiti a risposta multipla da risolvere in 70 minuti (esercitazione per laureati)
50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 50 minuti (esercitazione per diplomati)
Il test è finalizzato all’esercitazione pratica e al confronto diretto tra i candidati e ricalca la prova reale in termini di struttura, tempo a disposizione e punteggio (+1 punto per ogni risposta esatta, -0,33 punti per ogni risposta errata, 0 punti per ogni risposta non data).
Come accedere alle simulazioni collettive per la preselezione del Concorso Agenzia Dogane
Si accede alla simulazione collettiva a partire dalla mezzanotte del giorno stabilito (ed entro la mezzanotte del giorno stesso).
Per iniziare la simulazione è sufficiente cliccare sul link ACCEDI accanto al giorno stabilito indicato nel seguente calendario. Sarai riportato nella schermata di accesso alla simulazione dove dovrai selezionare la tipologia di test (per diplomati o per laureati).
Cliccando sul pulsante GRADUATORIA DIPLOMATI/GRADUATORIA LAUREATI potrai visualizzare la graduatoria dei partecipanti e valutare il tuo posizionamento rispetto agli altri candidati. Per risalire al tuo posto in graduatoria, dovrai inserire il tuo nick-name mail e avviare la ricerca.
DATA | SIMULAZIONE | GRADUATORIA |
18 NOVEMBRE | ACCEDI | GRADUATORIA DIPLOMATI GRADUATORIA LAUREATI |
25 NOVEMBRE | ACCEDI | GRADUATORIA DIPLOMATI GRADUATORIA LAUREATI |
2 DICEMBRE | ACCEDI | GRADUATORIA DIPLOMATI GRADUATORIA LAUREATI |
9 DICEMBRE | ACCEDI | GRADUATORIA DIPLOMATI GRADUATORIA LAUREATI |
16 DICEMBRE | ACCEDI | GRADUATORIA DIPLOMATI GRADUATORIA LAUREATI |
22 DICEMBRE | ACCEDI | GRADUATORIA DIPLOMATI GRADUATORIA LAUREATI |
Attenzione: i link per accedere alla simulazione saranno attivi sono nei giorni indicati nel calendario.
Simulazioni collettive: consigli pratici per una simulazione “reale”
Le simulazioni collettive consentono non solo di valutare il proprio livello di preparazione, ma anche di confrontarsi con gli altra candidati attraverso il posizionamento in graduatoria.
Per far sì che il punteggio e la graduatoria restituiscano un risultato più reale possibile, riportiamo di seguito alcuni consigli pratici.
Organizza la tua esercitazione. Hai 24 ore di tempo per partecipare alla simulazione collettiva. Scegli un momento della giornata in cui puoi dedicarti completamente al test.
Non ci provare! Rispondi solo alle domande di cui effettivamente conosci la risposta.
Non ritentare! Ti consigliamo di fare una sola esercitazione nell’arco della giornata. In questo modo, la graduatoria sarà molto più reale.
Partecipa a tutte le simulazioni! Dopo una settimana di studio intenso, una simulazione collettiva ti consentirà di valutare il tuo impegno nello studio e di capire il margine di miglioramento dei tuoi risultati rispetto agli altri candidati. Inoltre, potrai risalire agli argomenti che ti risultano ancora difficili e che di conseguenza fanno calare le tue metriche e i tuoi risultati.
Infine… studia! La simulazione è andata male o potrebbe andare meglio? Il tuo punteggio è elevato e vuoi mantenerlo tale? Continua a studiare! I nostri manuali sono un valido strumento di preparazione
… inoltre, segui alcuni piccoli consigli operativi
Scegli un nickname facile da ricordare: sarà più facile consultare la graduatoria
Assicurati che la tua connessione sia stabile: con lo stesso indirizzo mail potrai fare una sola simulazione. Non sprecare questa opportunità
Rilascia un indirizzo mail valido: solo in questo modo riceverai le istruzioni per accedere al test
Come prepararsi alle prove concorso Agenzia delle Dogane 2020?
Per una preparazione efficace alla prova preselettiva è disponibile il Kit Completo EdiSES composto da:
- Manuale con quiz non commentati
- Volume di 4.500 quiz commentati
In omaggio con il kit:
- software di simulazione
- videocorso di logica
- e-book “Superare la prova a test”
I volumi che compongono il kit possono essere acquistati anche singolarmente: visita il catalogo completo.
Esercitazioni gratuite per la preselezione del Concorso Agenzia delle Dogane 2020
Per esercitarsi gratuitamente alla prova preselettiva, è disponibile inoltre una demo del software di simulazione il videocorso di logica con spiegazioni in aula virtuale. Prova subito le demo e valuta il tuo livello di preparazione.
Simulatore gratuito
Il software di simulazione, in versione demo, comprende quiz basati sulle materie d’esame. Questa versione demo comprende solo una parte dei quesiti, il software completo è in omaggio con il volume per la preselezione
Il videocorso di logica gratuito
Il videocorso di Logica Edises per le prove preselettive di concorsi pubblici e per i test di ammissione universitaria comprende circa 420 quesiti spiegati in aula virtuale dai nostri tutor.
Clicca sul pulsante e accedi a una demo gratuita
Il corso di preparazione al Concorso Agenzia Dogane organizzato da L’Ateneo
Per completare la tua preparazione, oltre allo studio dei manuali e alle esercitazioni continue con i nostri strumenti di studio gratuiti, consigliamo la partecipazione al Corso di preparazione organizzato da L’Ateneo.
Sono oggetto del corso sia la parte che riguarda le prove attitudinali sia quella relativa al Diritto Penale ed alle funzioni di polizia giudiziaria.
I partecipanti al corso hanno diritto a uno sconto del 20% per l’acquisto dei manuali Edises.
Informazioni, costi e programma completo sono disponibili in questo approfondimento.
Quando si svolgerà la preselezione del Concorso Agenzia Dogane?
Come indicato sul sito ufficiale dell’ente, la pubblicazione del diario delle prove d’esame è rimandata al 13 gennaio 2020. L’avviso sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi.
Resta aggiornato sul Concorso Agenzia Dogane
Vuoi ricevere aggiornamenti sul Concorso Agenzia delle Dogane?
Attiva una notifica gratuita su Infoconcorsi:
Notifica concorso per laureati – Attiva
Notifica per concorso diplomati – Attiva