Concorso polizia locale Pescara

Concorso al Comune di Pescara: assunzioni per agenti di polizia locale

Il Comune di Pescara ha indetto un nuovo concorso per il potenziamento del Corpo di Polizia Locale: saranno assunti 8 istruttori di vigilanza, a tempo indeterminato.

Ecco tutti i dettagli su requisiti, prove d’esame e modalità di candidatura.

Requisiti e domande di partecipazione

Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti specifici, oltre ai requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche:

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • patente di guida categoria A e B senza limitazioni
  • possesso dell’idoneitĂ  psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo
  • non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale
  • conoscenza di base della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche

Il bando prevede alcune riserve di posti:

  • 3 posti ai volontari delle Forze Armate
  • 1 posto agli operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso il Portale InPA entro il 25 luglio.

Concorso polizia locale Pescara: le prove d’esame

Il concorso prevede tre fasi selettive:

  1. prova scritta che potrĂ  svolgersi con una di queste modalitĂ :
    • risposta a 3 quesiti aperti, nelle materie d’esame
    • 36 quesiti, di cui 24 quesiti quiz a scelta multipla e 2 quesiti a risposta aperta sulle materie d’esame, oltre a 5 quesiti per accertamento della conoscenza della lingua inglese e 5 quesiti per accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche
    • 40 quesiti di cui 24 quesiti di tipo teorico-tecnico afferenti il profilo da selezionare sulle materie d’esame oltre a 6 quesiti situazionali a risposta multipla per la valutazione delle competenze attitudinali/trasversali, oltre a 5 quesiti per accertamento della conoscenza della lingua inglese e 5 quesiti per accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche
  2. prova orale che consisterà in colloquio individuale finalizzato all’accertamento delle conoscenze sulle materie d’esame e delle competenze attese e trasversali proprie del profilo messo a concorso. Verrà inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese
  3. prove di efficienza fisica prevedono 3 esercizi ginnici (corsa, sollevamenti alla sbarra e salto in alto) come specificati nel bando

Vuoi prepararti al meglio per il concorso? Su EdiSES trovi manuali aggiornati per affrontare con successo tutte le prove dei concorsi per agenti di polizia locale, comprese le prove informatiche e linguistiche.

Manuali e corso

Manuale di teoria con software di simulazione

acquista

Corso completo per tutte le prove d’esame

acquista

I libri sono disponibili anche con Kit completo
(con ebook dei test commentati in omaggio)

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del
software di simulazione EdiSES

Per la verifica di inglese e informatica consulta i volumi specifici EdiSES di teoria ed esercizi commentati.

Programma d’esame

Materie d’esame:

  • elementi di diritto costituzionale
  • nozioni di diritto penale e di procedura penale
  • ordinamento delle Autonomie locali, con riferimento all’Ente Comune
  • depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo
  • disciplina dell’ordinamento e delle funzioni della Polizia locale
  • normativa di pubblica sicurezza e relativo regolamento di esecuzione
  • Codice della Strada e relativo Regolamento di attuazione, con particolare riferimento alle
    norme di comportamento e alla procedura sanzionatoria per le violazioni
  • Legge n. 689/1981 e s.m.i relativamente all’illecito amministrativo: aspetti sostanziali e
    procedurali
  • elementi della legislazione commerciale, urbanistica, edilizia, ambientale
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
  • elementi in materia di tutela della privacy
  • elementi di ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000)
  • nozioni in materia di rapporto alle dipendenze della Pubblica amministrazione (D.Lgs. 165/2001) e codice di comportamento dei dipendenti pubblici
  • contrattazione collettiva nazionale del lavoro riferita al comparto delle Funzioni Locali
  • elementi di diritto penale, con esclusivo riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione (Codice penale, Libro II, Titolo II, Capo I)

Competenze trasversali:

  • AffidabilitĂ : portare avanti il lavoro seguendo le procedure e tenendo fede agli impegni presi nell’interesse dell’amministrazione, facendosi carico delle attivitĂ  da svolgere con serietĂ  e senso di responsabilitĂ 
  • Gestione delle emozioni: riconoscere le proprie emozioni e il loro effetto sulla vita lavorativa, fronteggiando le situazioni di pressione, difficoltĂ , conflitto, crisi o incertezza con equilibrio, calma e luciditĂ , al fine di ridurre eventuali impatti negativi sulla prestazione e sulle relazioni
  • Orientamento al servizio: riconoscere le esigenze dei clienti/utenti interni ed esterni e adoperarsi per rispondervi al meglio adottando azioni mirate all’ascolto e all’individuazione dei bisogni, al monitoraggio della qualitĂ  percepita e identificando le prioritĂ  di intervento per il miglioramento dei servizi pubblici

Tracce di precedenti concorsi

Esercitati con alcune prove ufficiali

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalitĂ  di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per i dettagli scarica il bando completo su infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti!

Il calendario delle prove ed ogni altra comunicazione saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Pescara e sul Portale del Reclutamento almeno 15 giorni prima del loro inizio.