Il Comune di Milano, con Determinazione n. 4619 dell’8 giugno, ha indetto un concorso, per esami, per l’assunzione di 6 istruttori dei servizi educativi, categoria C1, a tempo indeterminato, per l’ambito di attività scuola dell’infanzia. Il bando è stato pubblicato nella GU – Concorsi n° 50 del 24 giugno.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per l’ammissione
Al concorso possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- Uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo scuola dell’infanzia
Laurea in scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale (LM 85 bis)
Diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (rilasciato da Scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie), conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002
Diploma quadriennale di Istituto Magistrale, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002
Diploma di Liceo socio-psico-pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 - non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni tenuto conto della responsabilità nei confronti di terzi
- non essere stati licenziati per mancato superamento del periodo di prova per lo stesso profilo messo a selezione dal Comune di Milano
- non essere stati destituiti o licenziati dal Comune di Milano
- essere in possesso e/o avere disponibilità della strumentazione prevista per la partecipazione al concorso digitale da remoto
- essere in possesso di casella di posta elettronica certificata (PEC)
- essere in possesso di un account di posta elettronica per il collegamento digitale alle prove
- essere in possesso di credenziali SPID
Domande di partecipazione
Le domande di partecipazione al concorso istruttori educativi Comune di Milano dovrà essere inviata entro l’8 luglio 2022 compilando il modulo elettronico attraverso la piattaforma digitale attiva sul sito del Comune di Milano – sezione Bandi di concorso.
Fasi di selezione
Il concorso prevede le seguenti prove che si svolgeranno anche in modalità digitale da remoto (nel bando è indicata la strumentazione tecnica richiesta):
- prova scritta: potrà consistere nella soluzione di domande a risposta multipla e/o nello svolgimento di un elaborato e/o in una serie di quesiti a risposta sintetica sugli argomenti indicati nel bando
- prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie d’esame. Saraà valutata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Come prepararsi
Per una preparazione completa alle prove d’esame del concorso istruttori educativi Comune di Milano è disponibile il Manuale EdiSES per i concorsi Insegnanti nelle scuole d’infanzia comunali, presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali, socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi) correlati all’insegnamento e all’educazione dei bambini nelle scuole d’infanzia e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Regolamenti per il settore educativo del Comune di Milano
Scarica il file gratutito
Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso
La prova scritta si svolgerà il 15 luglio 2022 in modalità digitale da remoto.
Il calendario di svolgimento della prova orale, invece, sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Milano con un preavviso di almeno 20 giorni rispetto alla data del suo svolgimento.