Concorso assistenti amministrativi Azienda Zero Padova

Concorso per assistenti amministrativi: 54 posti per l’Azienda Zero di Padova

È stata pubblicata una nuova opportunità di lavoro per diplomati nel settore sanitario: l’Azienda Zero di Padova ha indetto un importante concorso per l’assunzione di 54 assistenti amministrativi che saranno inseriti a tempo indeterminato nell’organico di diverse aziende sanitarie della Regione del Veneto.

Ecco la ripartizione dettagliata dei posti:

  • Azienda Ulss n. 3 Serenissima: 10 posti
  • Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona: 10 posti
  • Azienda Ospedale-Università Padova: 7 posti
  • Azienda Ulss n. 6 Euganea: 6 posti
  • Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale: 5 posti
  • Azienda Ulss n. 5 Polesana: 5 posti
  • Azienda Ulss n. 7 Pedemontana: 5 posti
  • Azienda Ulss n. 8 Berica: 3 posti
  • Azienda Ulss n. 1 Dolomiti: 1 posto
  • Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: 1 posto
  • Azienda Ulss n. 9 Scaligera: 1 posto

Come partecipare al concorso

Oltre ai requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, ai candidati è richiesto il diploma di maturità.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 26 agosto tramite la procedura telematica attiva sulla Piattaforma concorsi dell’Azienda Zero. In fase di compilazione della domanda, i candidati dovranno scegliere una sola azienda per la quale concorrere.

Concorso assistenti amministrativi Azienda Zero Padova: le prove d’esame

Sono previste le seguenti fasi di selezione:

  • preselezione
  • prova scritta: potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta multipla, di quesiti a risposta sintetica o in un tema sugli argomenti d’esame
  • prova pratica: prevede la soluzione di casi pratici connessi alla qualifica professionale e inerenti agli argomenti delle prove d’esame, anche con riguardo a problematiche di tipo organizzativo e relazionale, e potrà consistere anche in quesiti a risposta multipla o in quesiti a risposta sintetica
  • prova orale: verterà sull’approfondimento degli argomenti delle materie d’esame. Sarà, inoltre, accertata la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse

Risorse di studio

Per prepararti al meglio a tutte le fasi di selezione sono disponibili il Manuale completo per i Concorsi amministrativi nelle Aziende sanitarie e il volume dei Test commentati con simulatore gratuito.

Completa la tua preparazione con il Videocorso EdiSES:

Per la prova di inglese e informatica consulta i volumi specifici EdiSES

Per la parte della normativa nazionale in materia sanitaria è disponibile il volume EdiSES di Legislazione sanitaria aggiornata ai più recenti provvedimenti.

Programma d’esame

  • principi di diritto costituzionale (in particolare gli artt. 32 e 97)
  • Ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale (D.Lgs. n° 502/1992)
  • Legislazione sanitaria della Regione del Veneto (L.R. n° 56/1994 e L.R. n° 19/2016 sull’Azienda Zero)
  • normativa sul pubblico impiego (D.Lgs. n° 165/2001) e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n° 62/2013)
  • contabilità del Servizio Sanitario Nazionale (D.Lgs. n° 118/2011)
  • procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. n° 241/1990)
  • diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della PA (D.Lgs. n° 33/2013)
  • trattamento dei dati personali (Reg. U.E. n° 679/2016 – principi generali e definizioni rilevanti, diritti e limitazioni, responsabilità e D.Lgs. n° 196/2003 – accesso ai documenti amministrativi e trattamento dei dati in ambito sanitario)
  • contratti pubblici (D.Lgs. n° 36/2023)
  • documentazione amministrativa e digitalizzazione (D.P.R. n° 445/2000, D.Lgs. n° 82/2005)
  • tutela della salute e della sicurezza nei posti di lavoro (D.Lgs. n° 81/2008)
  • pianificazione amministrativa (D.L. n° 80/2021 e D.P.R. n° 81/2022
  • lingua inglese
  • applicazioni e apparecchiature informatiche

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per i dettagli scarica il bando da infoConcorsi e attiva una notifica per restare aggiornato!

Il diario delle prove e la sede di svolgimento, saranno pubblicate esclusivamente sul sito dell’Azienda Zero almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.