È stata pubblicata un’interessante opportunità per diplomati nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: si tratta del concorso per l’assunzione di 52 ispettori logistico-gestionali.
Vediamo i dettagli relativi a questo concorso che apre la strada ad una carriera nella gestione e nel coordinamento delle attività di soccorso e sicurezza.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione al concorso
Il bando è aperto ai candidati che rispettino i seguenti requisiti:
- diploma di scuola secondaria superiore
- età non superiore ai 45 anni, limite elevato per chi ha svolto il servizio militare per un periodo pari all’effettivo servizio prestato (comunque non superiore a 3 anni)
- possesso delle qualità morali e di condotta previste dall’art. 26, della legge n° 53/1989
Le domande dovranno essere inviate tramite il Portale Concorsi del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco entro il 6 novembre.
Cosa studiare
Per il concorso è disponibile il Manuale EdiSES di teoria e test che tratta le materie per la preparazione a tutte le prove d’esame. È, inoltre, in arrivo il corso di formazione per la preparazione al concorso.

Per la preparazione alla prova orale di lingua straniera e informatica, sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES.
Vuoi esercitarti in vista del concorso?
Scarica le tracce della prova scritta del concorso per 189 ispettori logistico gestionali
Le prove d’esame del concorso per 52 ispettori Vigili del Fuoco
I candidati dovranno superare le seguenti fasi di selezione:
- preselezione: si svolgerà nel caso in cui le domande presentate dovesse essere superiore a dieci volte il numero dei posti disponibili e prevede la soluzione di quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame
- prova scritta: prevede la soluzione di domande a risposta sintetica sugli argomenti d’esame
- prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie d’esame. Durante la prova saranno valutate le conoscenze informatiche e di una lingua a scelta del candidato tra inglese, francese, spagnolo e tedesco
Programma d’esame
Le prove verteranno su argomenti di:
- elementi di diritto amministrativo
- elementi di diritto costituzionale
- elementi di contabilità di stato
- elementi di scienza delle finanze;
- elementi di diritto privato
- ordinamento del Ministero dell’interno, con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli scarica il bando da infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti!
Il calendario della prova preselettiva o della prova scritta sarà pubblicato il 21 novembre sul Portale del Reclutamento.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.





