L’Azienda Ospedaliera di Parma ha indetto un concorso per l’assunzione di infermieri: il bando prevede l’assegnazione di 41 posti a tempo indeterminato in diverse Aziende sanitarie della regione Emilia Romagna.
I posti saranno così suddivisi:
- 10 posti per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
- 10 posti per l’Azienda USL di Parma
- 10 posti per l’Azienda USL di Piacenza
- 5 posti per l’Azienda USL di Reggio Emilia
- 1 posto per l’Azienda USL di Modena
- 5 posti per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Ai candidati sono richiesti i requisiti generali per partecipare alle selezione pubbliche, la laurea in infermieristica (L/SNT1) e l’iscrizione all’albo professionale.
Il termine per l’invio della domanda di partecipazione è fissato all’11 dicembre e dovrà avvenire online tramite il sito dell’Azienda Ospedaliera di Parma. In fase di compilazione della domanda, i candidati dovranno scegliere una sola azienda per la quale concorrere.
Manuali e corso per la preparazione
Per una preparazione completa al concorso è disponibile il Kit Completo per i Concorsi Infermiere composto da Manuale di teoria con legislazione sanitaria in omaggio e volume di Test e procedure con software di simulazione in omaggio.

Completa la tua preparazione con il Videocorso di Legislazione Sanitaria con docenti esperti e videolezioni asincrone.

Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.
Scarica le tracce ufficiali di precedenti concorsi per infermieri
Esercitati con alcune prove ufficiali
Concorso infermieri Emilia Romagna: le prove d’esame
Sono previste tre fasi di selezione:
- prova scritta: verterà su materie attinenti alle specifiche attività del profilo professionale in tutte le aree di possibile intervento
- prova pratica: potrà consistere nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale
- prova orale: prevede un colloquio di approfondimento su argomenti attinenti al profilo di infermiere, sulla verifica della conoscenza della lingua inglese e di elementi di informatica
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli scarica il bando completo da infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti.
Il calendario delle prove, gli elenchi dei candidati ammessi ed ogni altra comunicazione saranno pubblicati sui siti delle Aziende sanitarie interessate nella selezione.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.





