Concorso ARPAL Puglia

Concorso ARPAL Puglia: 40 posti per diplomati

L’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro – ARPAL Puglia ha indetto un nuovo concorso per il potenziamento dei Centri Impiego: sono previste 40 assunzioni per istruttori del mercato del lavoro, a tempo indeterminato, riservate alle categorie protette rientranti nella legge n. 68/1999.

I posti saranno così distribuiti:

  • 36 posti per i soggetti rientranti nell’art.1 suddivisi tra le seguenti sedi:
    • 7 posti a Bari
    • 1 posto a Barletta Andria Trani
    • 6 posti a Brindisi
    • 7 posti a Foggia
    • 9 posti a Lecce
    • 6 posti a Taranto
  • 4 posti per i soggetti rientranti nell’art. 18 così suddivisi:
    • 2 posti a Bari
    • 1 posto a Foggia
    • 1 posto a Lecce

Requisiti di accesso e domande di partecipazione

Per partecipare al concorso ARPAL Puglia è necessario:

  • avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • appartenere alle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999
  • essere iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio previste dalla stessa legge
  • avere conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi.
  • possedere i requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 1° luglio tramite il Portale del Reclutamento.

Concorso ARPAL Puglia: le prove d’esame

Il concorso prevede lo svolgimento della sola prova scritta che mirerà ad accertare le conoscenze, le
competenze teorico-professionali, la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e avverrà tramite la soluzione di quesiti a risposta multipla così suddivisi:

  • 32 quesiti sulle seguenti materie:
    • organizzazione e ordinamento dell’Arpal Puglia
    • diritto amministrativo: Legge n. 241/1990; D.lgs. n. 33/2013
    • diritto del lavoro e legislazione sociale
    • normativa nazionale e regionale in materia di politiche attive del lavoro e attribuzioni e responsabilità della Regione in tema di servizi per l’impiego e collocamento lavorativo: Legge 56/1987; Legge 68/1999; Decreto Legislativo n. 81/2015; Decreto Legislativo n. 150/2015; Decreto Legge 48/2023; Decreto Legislativo 148/2015
    • norme di tutela dei dati personali – Regolamento UE n. 679/2016 e D.lgs. n. 196/2003
    • elementi di diritto penale: reati contro la PA
    • Codice dell’Amministrazione Digitale (C.A.D.) di cui al T.U. 82/2005 e ss.mm.ii
    • CCNL Regioni ed Autonomie locali, Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • lingua inglese
    • informatica
  • 8 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo

manuale per lo studio

Puoi prepararti alle prove d’esame con il Manuale EdiSES aggiornato alle ultime novità normative.
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.

acquista

Statuto ARPAL Puglia

Scarica la normativa

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalità di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per i dettagli scarica il bando completo da infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti!

Ogni comunicazione relativa al concorso, compreso il calendario delle prove, avverrà attraverso il Portale inPA e il sito istituzionale dell’ARPAL Puglia.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.