Concorso funzionari tecnici Comune di Grado

Comune di Grado: concorso per funzionari tecnici

In Gazzetta Ufficiale – Concorsi è stato pubblicato un concorso, per esami, per l’assunzione di 3 funzionari tecnici, categoria D1, a tempo pieno e indeterminato, con riserva di 1 posto ai volontari delle Forze armate, presso il Comune di Grado (GO).

Requisiti e domande di partecipazione

Il concorso è aperto a tutti i candidati che sono in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • una delle seguenti Lauree triennali:
    • Scienze dell’architettura (L17)
    • Ingegneria civile e ambientale (L7)
    • Scienze Tecniche dell’Edilizia (L23)
  • una delle seguenti Lauree Magistrali o corrispondenti Lauree Specialistiche o Diploma di Laurea vecchio ordinamento:
    • Architettura (LM3)
    • Ingegneria Edile-Architettura (LM4)
    • Ingegneria Civile (LM23)
    • Ingegneria Edile (LM24)
    • Ingegneria della sicurezza (LM26)
    • Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (LM35)
  • patente di categoria B

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 12 ottobre 2023 esclusivamente per via telematica attiva sul sito del Comune di Grado, tramite SPID/CIE/CNS.

Prove d’esame

I candidati dovranno superare le seguenti prove:

  • preselezione: si svolgerà in presenza di almeno 70 domande di partecipazione e consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla sulle materie previste per la prova scritta
  • prova scritta: potrà consistere nella stesura di un tema, di una relazione, di uno o più pareri, nella soluzione di quesiti a risposta sintetica, da test bilanciati, dalla redazione di schemi amministrativi o tecnici o da più quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame
  • prova orale: consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie della prova scritta. Inoltre, sarà valutata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche

Questo il programma d’esame:

  • nozioni di diritto amministrativo e diritto costituzionale
  • ordinamento degli enti locali
  • normativa in materia di ordinamento contabile degli enti locali
  • normativa nazionale e regionale in materia di contratti e appalti pubblici
  • normativa in materia di accesso ai documenti amministrativi, al procedimento amministrativo, alla documentazione e semplificazione amministrativa, trasparenza e trattamento dei dati
  • normativa in materia di rapporto di lavoro nella pubblica amministrazione con specifico riferimento al d.lgs. n. 165/2001, alla l.r. n. 18/2016 ed ai contratti collettivi regionali del comparto FVG
  • disciplina lavori pubblici
  • normativa nazionale e regionale in materia di progettazione, e relative tecniche, di impianti tecnologici (elettrici, idraulici, antincendio, elevatori)
  • normativa e relative tecniche di progettazione di strade
  • sicurezza nei cantieri

Cosa studiare

Per una preparazione completa ai concorsi nelle aree tecniche degli enti locali è disponibile il Manuale di teoria e test per Istruttore tecnico e Istruttore direttivo tecnico negli Enti locali

acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>

Per la verifica di inglese e informatica prevista sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per i dettagli sulla selezione scarica il bando completo >>

L’elenco dei candidati ammessi, la sede e il calendario delle prove ed ogni altra comunicazione relativa al concorso saranno pubblicati esclusivamente sul sito istituzionale del Comune di Grado.