Concorso per Allievi di Licei presso le Scuole Militari delle forze Armate

Per l’anno scolastico 2017-2018 sono indetti i seguenti concorsi, per esami, per l’ammissione di complessivi 280 giovani ai licei (al 3° anno del classico e scientifico) annessi alle scuole militari dell’Esercito, Marina e Aeronautica così suddivisi:

  • 170 posti presso le scuole dell’Esercito: 48 al liceo scientifico e 32 al liceo classico alla Nunziatella di Napoli; 48 al liceo scientifico e 32 al liceo classico alla Teulié di Milano;
  • 65 posti alla scuola navale: 50 al liceo scientifico e 15 al liceo classico alla Francesco Morosini;
  • 45 posti alla scuola aeronautica: 27 al liceo scientifico e 18 al liceo classico alla Giulio Douhet.

Scarica il bando integrale
Scarica gli allegati al bando
Modifiche al bando 
(elevazione posti esercito da 160 a 170, limite di domande prova preliminare e numero vincitori in graduatoria)

Requisiti di ammissione

Possono accedere al concorso i candidati in possesso dei requisiti di idoneità previsti per l’accesso alle scuole militari (modalità indicate nel bando) e dei seguenti requisiti specifici:

  • data di nascita compresa tra il 1° gennaio 2001 e il 31 dicembre 2002;
  • idoneità di immissione al 3° anno di liceo.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro e non oltre il 18 aprile 2017 e compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito del Ministero dello difesa, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.
Terminata la compilazione della domanda, i candidati procedono all’inoltro al sistema informatico centrale di acquisizione on-line senza uscire dal  proprio profilo, per poi ricevere conferma di avvenuto invio, che dovrà essere consegnato ed esibito, ove richiesto, alla presentazione  alla prima prova concorsuale.

Prove d’esame

Lo svolgimento del concorso prevede le seguenti fasi di selezione, meglio specificate nel dettaglio negli allegati al bando di concorso:

  1. prova preliminare: test intellettivi di tipo logico-deduttivo in caso di numero di domande elevato (per il numero di domande vedi articolo 8 del bando);
  2. accertamenti sanitari: visite mediche ed esami diagnostici;
  3. accertamenti attitudinali, con prove attitudinali volte a verificare le attitudini per l’accesso alle scuole militari;
    Preparati alle prove attitudinali e di personalità con il volume specifico – Sfoglia un’anteprima
  4. prove di educazione fisica: piegamenti sulle braccia e flessioni del busto dalla posizione supina, nonché ulteriori prove specifiche per ciascun concorso (v. art. 11, comma 5 del bando);
  5. prova di cultura generale: questionario di tipo culturale e in particolare: per il liceo classico materie del 1° e 2° anno del programma ministeriale di italiano, latino, greco, lingua inglese, matematica, storia e scienze naturali; per il liceo scientifico materie del 1° e 2° anno del programma ministeriale di italiano, latino, lingua inglese, matematica, scienze naturali, storia e fisica.

concorso scuole militariPreparati a tutte le prove d’esame con il manuale completo
Il volume è rivolto a tutti i partecipanti alle selezioni per accedere alla Scuola Militare dell’Esercito Italiano, Nunziatella e Teuliè, alla Scuola Navale Militare Morosini ed alla Scuola dell’Aeronautica Militare Douhet.
Il testo fornisce utili indicazioni su tutte le prove d’esame.
Sfoglia un’anteprima 
 
 
 

Calendario delle prove

La prova preliminare si svolgerà nelle seguenti date:

  • il 27 e 28 aprile per l’accesso alla scuola militare dell’Esercito;
  • dal 9 all’11 maggio per l’accesso alla scuola militare della Marina;
  • il 4 maggio per l’accesso alla scuole militare dell’Aeronautica.

Gli accertamenti sanitari si svolgeranno in 2 giorni ed avranno luogo:

  • dal 18 al 31 maggio presso il Centro di selezione dell’Esercito;
  • dal 5 al 24 giugno presso il Centro di selezione della Marina;
  • dal 22 al 25 maggio presso l’Istituto di medicina aerostazione dell’Aeronautica.

Gli accertamenti attitudinali si svolgeranno:

  • dal 18 al 31 maggio per l’Esercito;
  • dal 5 al 24 giugno per la Marina;
  • dal 12 al 15 giugno per il liceo scientifico;
  • dal 19 al 22 giugno per il liceo classico dell’Aeronautica.

Le prove di cultura generale si svolgeranno nelle seguenti date:

  • il 13 e 14 luglio presso il Centro di selezione dell’Esercito;
  • il 20 luglio presso il Centro di selezione della Marina;
  • il 16 giugno e il 23 giugno presso la scuola militare dell’Aeronautica.

Resta sempre aggiornato sui principali concorsi in atto sul nostro calendario delle scadenze.