L’Arma dei Carabinieri ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 24 allievi marescialli del ruolo ispettori al 12° corso triennale 2022-2025, riservato ai possessori dell’attestato di bilinguismo (GU n° 19 dell8 marzo 2022).
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Il concorso è aperto ai militari dell’Arma dei carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti, a quello degli Appuntati e Carabinieri, gli Allievi carabinieri e i cittadini italiani in possesso del diploma di maturità, dell’attestato di bilinguismo e degli altri requisiti specifici indicati all’articolo 2 del bando.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 7 aprile 2022 esclusivamente online tramite la procedura attiva sul sito dell’Arma dei Carabinieri.
Fasi di selezione
Il concorso Allievi marescialli Carabinieri 2022 prevede le seguenti prove:
- prova scritta
- prove di efficienza fisica
- accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psico-fisica
- accertamenti attitudinali
- prova orale
Libri per la preparazione
Per la preparazione alle prova del concorso ti consigliamo i seguenti manuali di teoria e test:
Calendario delle prove
L’elenco dei candidati ammessi e i calendari delle prove con la sede di svolgimento saranno pubblicati sul portale dell’Arma dei Carabinieri