Concorso 200 assistenti MAECI

Concorso MAECI per 200 assistenti: pubblicata la data della prova scritta

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – MAECI ha pubblicato il diario della prova scritta del concorso per il reclutamento di 200 assistenti per le attività di amministrazione, contabili e consolari, a tempo indeterminato.

Quando si svolgerà la prova scritta

La prova scritta si terrà il 25 novembre 2025 presso la Nuova Fiera di Roma in due sessioni così suddivise:

Concorso 200 assistenti MAECI: le prove d’esame

La procedura concorsuale si articola in tre fasi:

  1. prova scritta: prevede la soluzione di 40 quesiti a risposta multipla da completare in 60 minuti così suddivisi:
    • 25 quesiti su argomenti di:
      • elementi di diritto consolare (9 quesiti)
      • elementi di diritto pubblico, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego (5 quesiti)
      • elementi di contabilità di Stato (5 quesiti)
      • lingua inglese (6 quesiti)
    • 7 quesiti per la verifica della capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale
    • 8 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali rientranti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo
  2. prova orale: consiste in un colloquio interdisciplinare sulle seguenti materie:
    • elementi di diritto consolare
    • elementi di diritto pubblico, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego
    • elementi di contabilità di Stato
    • ordinamento del MAECI
    • elementi di geografia
    • lingua inglese di livello almeno B2
    • altra lingua veicolare a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese di livello almeno B2
    • conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali
  3. prova facoltativa di lingua straniera: nella domanda di partecipazione al concorso i candidati potranno indicare di voler sostenere una prova orale aggiuntiva in una o più lingue a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese, giapponese
  4. valutazione dei titoli: saranno attribuiti punteggi aggiuntivi per titoli di studio (lauree, master, dottorati) ed esperienze lavorative presso enti pubblici o organizzazioni internazionali.

Risorse di studio

Per la preparazione al concorso EdiSES ha preparato un manuale completo per tutte le prove e il Videocorso con tutte le materie d’esame

Per la preparazione alla verifica di lingua straniera e informatica sono disponibili i manuali EdiSES.

Requisiti e domande di partecipazione

Al concorso 200 assistenti MAECI hanno potuto presentare la domanda di partecipazione i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • condotta incensurabile
  • criteri generali per l’accesso alle selezioni pubbliche

L’invio delle domande è scaduti il 22 ottobre.

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per i dettagli scarica il bando completo da infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Sul Portale del Reclutamento e sul sito istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – MAECI saranno pubblicate tutte le informazioni sulla selezione.