Il Comune di Scandicci insieme ad altri Comuni della provincia di Firenze hanno indetto un concorso per l’assunzione di 20 agenti di polizia locale a tempo indeterminato.
Il bando prevede la collocazione degli agenti nei seguenti Comuni:
- 9 posti per il Comune di Sesto Fiorentino
- 6 posti per il Comune di Scandicci
- 5 posti per il Comune di Calenzano
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti specifici, oltre ai requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado
- non aver superato i 40 anni
- patente di guida categoria A e B
- conoscenza di base della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche
- possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo
- non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale
Concorso polizia locale Firenze: le prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti fasi:
- eventuale preselezione: riguarderà la soluzione di quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame e sarà svolta in modalità digitale, anche da remoto
- prova scritta: potrà consistere nella redazione di uno o più quesiti a risposta sintetica o in quesiti a risposta multipla, anche in combinazione tra loro. Anche questa prova sarà svolta in modalità digitale anche da remoto
- accertamento delle competenze trasversali: prevede la soluzione di questionari autodescrittivi e/o test e/o colloqui motivazionali individuali e/o dinamiche di gruppo, volti all’accertamento delle seguenti 5 aree di competenze: Area Cognitiva, Area Realizzativa, Area Relazionale, Area Leadership, Area Efficacia Personale
- prova orale: prevede un colloquio sulle materie d’esame
Programma d’esame
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
- nozioni di diritto penale e procedura penale
- depenalizzazione e sistema amministrativo
- norme in materia di pubblica sicurezza, immigrazione e stranieri
- polizia urbana
- nozioni sulle seguenti materie:
- Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali D.lgs. 267/2000 – funzioni, organi e dirigenza
- norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi – Legge n. 241/1990
- norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche D.Lgs. 165/2001
- Codice di comportamento D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013
- disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione Legge 190/2012
- riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni D.Lgs. 33/2013
- tutela e trattamento dei dati personali (Regolamento UE n. 2016/679 e D. Lgs. 196/2003)
- reati contro la Pubblica Amministrazione
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenze sull’utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Risorse di studio
I libri sono disponibili anche con Kit completo
(con ebook dei test commentati in omaggio)
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del
software di simulazione EdiSES
Per la verifica di inglese e informatica consulta i volumi specifici EdiSES di teoria ed esercizi commentati
Tracce di precedenti concorsi
Esercitati con alcune prove ufficiali
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale InPA entro il 2 maggio.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli sul concorso consulta il bando completo su infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti.
La prima prova si svolgerà il 13 maggio 2025 nella sede e all’ora che saranno comunicati successivamente sul sito del Comune di Scandicci.