Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 60 del 30 luglio 2021 è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per la nomina di 17 tenenti in servizio permanente dei ruoli normali dell’Aeronautica militare, di cui 9 nel Corpo sanitario aeronautico e 8 nel Corpo del genio aeronautico per l’anno 2021.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di ammissione
Per poter partecipare al concorso i candidati, oltre ad essere in possesso dei requisiti generici per l’accesso ai concorsi pubblici, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- non aver superato il giorno del compimento del:
40esimo anno di età se ufficiali in ferma prefissata dell’Esercito, della Marina o dell’Aeronautica;
34esimo anno di età se ufficiali in ferma prefissata dell’Arma dei Carabinieri che hanno completato un anno di servizio;
35esimo anno di età se non appartenenti alle categorie di cui sopra. - possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
per il concorso nel Corpo Sanitario Aeronautico: laurea magistrale in Medicina e Chirurgia; - per il concorso nel Corpo del Genio Aeronautico: laurea magistrale in una delle classi indicate nel bando per i posti messi a disposizione.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro il 29 agosto 2021 esclusivamente attraverso la procedura telematica raggiungibile dal sito del Ministero della Difesa.
Procedura di selezione
Il concorso tenenti aeronautica 2021 prevede le seguenti fasi di selezione:
- 2 prove scritte;
- valutazione dei titoli di merito;
- accertamenti psico-fisici;
- prova di efficienza fisica e accertamento attitudinale;
- prova orale;
- accertamento della conoscenza della lingua inglese;
- prova orale facoltativa per l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra quelle previste nel bando.
Risorse per la preparazione
Per la preparazione alle prove psico-attitudinali, è disponibile il Manuale EdiSES per i Test Psico-attitudinali e il Colloquio psicologico nelle Forze Armate.
Per la prova di lingua inglese è disponibile il manuale Lingua inglese per i concorsi nelle Forze armate.
Calendario delle prove
Tutte le comunicazioni relative allo svolgimento delle prove saranno pubblicate sui siti del Ministero della Difesa e dell’Aeronautica Militare.