Concorso funzionari amministrativi Reggio Emilia

Comune di Reggio Emilia: concorso per funzionari amministrativi

È in arrivo una nuova opportunità di lavoro in Emilia Romagna: il Comune di Reggio Emilia ha indetto, infatti, un concorso, per esami, per l’assunzione di 17 funzionari amministrativi, a tempo indeterminato. Il bando prevede la suddivisione dei posti tra il Comune di Reggio Emilia (14 posti) e il Comune di Modena (3 posti).

Come partecipare al concorso

I candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e di laurea triennale/specialistica/magistrale/diploma di laurea.

Le domande di ammissione al concorso vanno inviate esclusivamente in modalità telematica entro il 7 ottobre 2023 compilando il modulo di domanda on line sul Portale InPA.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è post-gadget-in-omaggio-920x100-2.jpg

Prove d’esame

Il concorso funzionari amministrativi Reggio Emilia prevede le seguenti fasi di selezione:

  • preselezione eventuale: prevederà la soluzione di domande a risposta multipla sulle materie d’esame, di cultura generale e problemi logico numerici
  • prova scritta: potrà consistere in quesiti a risposta aperta sulle materie d’esame e/o nello svolgimento di un tema, di una relazione, di uno o più pareri, di uno o più quesiti e trattazioni anche a risposta sintetica, sulle materie d’esame
  • prova orale: sarà suddivisa in due parti:
    • nella prima parte potranno essere valutate le attitudini e le competenze comportamentali dei candidati in relazione al ruolo da ricoprire. La prova potrà consistere in una dinamica di gruppo e/o in un colloquio semi-strutturato, consistente nella simulazione e/o nell’analisi e/o nella discussione di uno o più casi pratici, e/o comunque in domande per verificare la capacità di ragionamento e il comportamento organizzativo, le competenze in tema di problem solving, lavoro di gruppo
    • la seconda parte consisterà in un colloquio interdisciplinare e servirà ad accertare le conoscenze e la professionalità dei candidati e la loro attitudine al ruolo e allo svolgimento delle mansioni da svolgere. Durante la prova saranno valutate anche le conoscenze informatiche e della lingua inglese

Questo il programma d’esame:

  • elementi di Diritto Costituzionale e amministrativo
  • Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267 e s.m.i. “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, con particolare riferimento alle norme applicabili ai Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti
  • Legge n. 241/1990 e s.m.i. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”
  • D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di
  • documentazione amministrativa”
  • Decreto Legislativo n. 33/2013 e s.m.i. “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”
  • Legge n. 190/2012 e s.m.i. “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”
  • normativa in materia di protezione dei dati personali: Legge n. 196/2003 e s.m.i. e Regolamento UE 2016/679
  • D.P.R. 62/2013 e s.m.i . “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici”
  • obblighi e responsabilità dei dipendenti pubblici
  • Dlgs 82/2005 e s.m.i. “Codice dell’Amministrazione Digitale” – Elementi
  • reati contro la P.A.

Manuali per la preparazione

Manuale di teoria

acquista

Test commentati

acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Bando e aggiornamenti sul concorso

Scarica il bando completo da infoConcorsi>>

L’elenco dei candidati ammessi, il calendario delle prove ed ogni altra comunicazione relativa al concorso, saranno pubblicati sul Portale unico del reclutamento InPA e sul sito istituzionale del Comune di Reggio Emilia.