L’Azienda Zero di Padova ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di 15 programmatori, categoria C, a tempo indeterminato, da assegnare a varie Aziende Sanitarie della Regione Veneto (GU n° 77 del 28/9/2021).
Requisiti e domande di partecipazione
Il concorso è aperto a tutti i candidati che siano in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di scuola secondaria di perito in informatica o altro equipollente con specializzazione informatica
- diploma di scuola secondaria di secondo grado unitamente a corso di formazione in informatica legalmente riconosciuto
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 28 ottobre 2021 esclusivamente tramite la procedura telematica attivata sul sito dell’Azienda Zero – Iscrizione Concorsi.
Prove d’esame
Il concorso programmatori Azienda Zero prevede le seguenti fasi di selezione:
- preselezione: potrà consistere nella risoluzione di un test con domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale
- prova scritta – potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema su argomenti attinenti al profilo professionale di programmatore
- prova pratica – consiterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta
- colloquio – riguarderà l’approfondimento delle materie della prova scritta e, inoltre, sarà accertata la conoscenza delle applicazioni informatche e della lingua inglese
Come prepararsi?
Per la preparazione alla prova orale di lingua straniera e informatica, sono disponibili i volumi EdiSES:
Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso
Il diario delle prove e la sede di svolgimento, saranno pubblicate esclusivamente sul sito dell’Azienda Zero almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale.