Pubblicato in Gazzetta Ufficiale serie concorsi del 24 ottobre 2017, n. 81 l’avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di 146 posti di Operatore socio sanitario, cat. B3, da assumere con contratti a tempo indeterminato e con riserve in favore delle forse armate e parte di personale interno presso l’ASP di Bologna.
Scarica il bando
Suddivisione dei posti banditi e riserve: scarica il documento
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al concorso i candidati dovranno possedere oltre ai requisiti generali richiesti ai concorsi pubblici i seguenti requisiti specifici:
- diploma di scuola secondaria di primo grado (assolvimento scuola dell’obbligo);
- attestato professionale di operatorio socio sanitario riconosciuto;
- possesso della patente cat. B
Domande di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso va inviate esclusivamente in via telematica entro e non oltre le ore 12 del 23 novembre 2017. L’Azienda ha messo a disposizione dei candidati anche un manuale operativo di istruzioni alla compilazione della domanda telematica: scaricalo qui.
Al termine del caricamento on line della domanda è consigliabile stampare la ricevuta che contiene estremi e numero della pratica.
Alla domanda vanno allegati la tassa di concorso, la dichiarazione di partecipazione alla procedura selettiva, il documento d’identità, il curriculum professionale.
Prove d’esame
Qualora siano presentate un numero di domande superiore a 1500 l’Azienda potrà effettuare una preselezione dei candidati, consistente in quesiti o test sulle seguenti materie:
- test psicoattitudinali, cultura generale, legislazione inerente le Aziende pubbliche di Servizi alle Persone, competenze tecnico professionali dell’OSS, elementi teorico-pratici e prassi degli interventi socio sanitari.
Sono esonerati dalla prova preselettiva i dipendenti di ruolo delle ASP che abbiano ottenuto negli ultimi tre anni una valutazione positiva del grado di competenza professionale e le persone affette da invalidità uguale o superiore all’80%.
Gli esami consisteranno nelle seguenti prove selettive:
- prova pratico attitudinale, suddivisa in una prova scritta consistente in domande a risposta multipla o sintetica sulle materie indicate nel bando, e in una prova di abilità pratica inerente la soluzione di casi pratici di competenza dell’OSS;
- prova orale: colloquio sulle materie della prova pratico attitudinale e sulla conoscenza delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse e conoscenza di base della lingua inglese.
Come preparasi alle prove
Per una preparazione efficace al concorso per 146 OSS a Bologna scegli il kit specifico
Il kit è composto da tre volumi:
– il Manuale per OSS: Manuale completo di Teoria e Test per la preparazione completa al concorso
– i test Logico-attitudinali: Teoria e test di logica e ragionamento critico e valutazione psicoattitudinale
– la prova a test di Cultura generale: Teoria e test di cultura generale per i concorsi
Omaggio: Guida tascabile Procedure operative per OSS: guida pratica per l’esercizio della professione
In Omaggio:
– Software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni di test preselettivo e prova scritta Prova una demo
– Ebook di Legislazione sanitaria nazionale e regionale
– Videocorso
Nel bando sono già fissate le date e orari delle prove selettive. I candidati sono invitati a presentarsi alle prove a partire da 1 ora prima dell’orario indicato.
- preselezione eventuale – 14 dicembre 2017, ore 10,00;
- prova pratico-attitudinale così suddivisa:
- prima prova scritta – 20 dicembre 2017, ore 9,30;
- seconda prova di abilità – 20 dicembre 2017, ore 15,30;
- prova orale a partire dal 31 gennaio 2018, ore 9,00.
Ulteriori comunicazioni, rinvii o modifiche del calendario saranno pubblicati sul sito dell’Azienda ed avranno valore di notifica per tutti i candidati. I candidati idonei saranno inseriti in una graduatoria cui le Aziende della Regione faranno riferimento per ulteriori necessità di personale da assumere a tempo determinato e indeterminato.
Informazioni sul concorso
L’ASP di Bologna ha messo a disposizione il numero verde 800055288 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:00 per eventuali informazioni, delucidazioni e dettagli relativi all’avviso di selezione e alla compilazione della domanda di ammissione online.
Resta aggiornato sui principali concorsi in atto: consulta il nostro calendario