Il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche ha indetto un nuovo concorso: sono previste, infatti 138 assunzioni per collaboratori amministrativi da assegnare a varie sedi sul territorio nazionale e riservato ai diplomati.
Questa la distribuzione dei posti:
Gli argomenti dell'articolo
Chi può partecipare al concorso?
Per poter partecipare al concorso 138 collaboratori amministrativi CNR ai candidati, oltre ai requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, è richiesto il diploma di maturità
I candidati potranno presentare la domanda di partecipazione per un solo codice e ambito territoriale e dovrà essere compilata e presentata entro l’11 settembre 2023 esclusivamente per via telematica, tramite il Portale Selezioni Online del CNR.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.
Concorso 138 collaboratori amministrativi CNR: le prove d’esame
Per il concorso sono previste le seguenti fasi di selezione:
- prova scritta: consisterà in un test con quesiti a risposta multipla per verificare la conoscenza e la competenza nelle materie d’esame
- prova orale: verterà su tutte le materie d’esame e sulla verifica della conoscenza della lingua inglese, delle applicazioni informatiche e sulle capacità logico-tecniche e comportamentali dei candidati
- valutazione dei titoli: saranno valutati i titoli culturali e di formazione (massimo 5 punti) e le esperienze lavorative pregresse (massimo 5 punti)
Le prove verteranno sulla verifica della conoscenza delle seguenti materie:
- nozioni di diritto amministrativo
- nozioni sulla disciplina del rapporto di lavoro pubblico
- nozioni di contabilità degli enti pubblici non economici
- CCNL del comparto istruzioni e ricerca per il triennio 2016-2018
- Statuto e Regolamenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Inoltre, sono richieste le seguenti conoscenze:
- elementi di informatica di base e dei principali pacchetti applicativi
- lingua inglese
- competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche e comportamentali
- lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana
Manuale per la preparazione
Per prepararti in maniera efficace alle prove d’esame è disponibile il manuale completo del Concorso CNR: 138 collaboratori di amministrazione
In omaggio con il volume software di simulazione e materiali online
Vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale? Attiva una notifica su Infoconcorsi
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli sulla selezione scarica il bando completo da infoConcorsi>>
Il calendario della prova scritta sarà pubblicato con almeno 15 giorni di preavviso rispetto alla data di inizio sul sito istituzionale del Centro Nazionale delle Ricerche.