Pubblicato il bando di concorso all’Agenzia delle Dogane per 564 laureati da assumere a tempo pieno e indeterminato.
I posti sono così ripartiti:
- 487 posti Funzionario Amministrativo Tributario (codice ADM/FAMM)
- 5 posti Funzionario Amministrativo Tributario (esperto in comunicazione – codice ADM/COM)
- 72 posti Funzionario Tecnico Professionale (esperto nel settore delle accise – codice ADM/ING)
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per la partecipazione al concorso Agenzia Dogane 2024
Ai candidati è richiesto il possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e i seguenti requisiti specifici:
- Laurea di primo livello o titoli equiparati in base agli ordinamenti previgenti oppure diploma di laurea, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente oppure laurea specialistica o magistrale.
- Per il profilo Funzionario Tecnico Professionale abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere e iscrizione all’albo dell’Ordine degli ingegneri, sezione A o B.
Come e quando presentare la domanda di partecipazione al concorso
La domanda di partecipazione al concorso va presentata entro il 13 marzo attraverso il portale inPA.
Per inviare la candidatura è necessario possedere le credenziali SPID e una casella di posta elettronica certificata PEC.
Le prove d’esame
Il concorso prevede prove specifiche per i diversi profili.
- Per i codici ADM/FAMM e ADM/COM
- prova preselettiva (eventuale)
- prova scritta;
- prova orale.
- Per il codice ADM/ING
- prova scritta;
- prova orale.
Vediamo, nel dettaglio, quali sono le materie d’esame per i diversi profili
Profilo Funzionario Amministrativo Tributario (ADM/FAMM)
Prova preselettiva – Test con 50 quesiti a risposta multipla con 3 opzioni di risposta, di cui una sola esatta, così articolato: 30 domande attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva e di
ragionamento logico matematico, 5 domande di diritto amministrativo, 5 domande di
economia politica, 5 domande di lingua inglese e 5 domande di conoscenza base degli
strumenti di office automation
Prova scritta – Test con 50 quesiti a risposta multipla di cui 41 sulle materie specifiche indicate di seguito e 9 sulle competenze trasversali specifiche per la figura professionale. Diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto civile (limitatamente alla disciplina contenuta nel Libro IV – delle obbligazioni – del Codice civile), diritto dell’Unione europea, economia politica e contabilità aziendale.
Prova orale – Colloquio sulle materie della prova scritta più conoscenza delle seguenti materie: fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM, cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi, elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.). Accertamento della conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.
Profilo Funzionario Amministrativo Tributario (esperto in comunicazione – ADM/COM)
Prova preselettiva – Test con 50 quesiti a risposta multipla con 3 opzioni di risposta, di cui una sola esatta, così articolato: 30 domande attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva e di
ragionamento logico matematico, 5 domande di diritto amministrativo, 5 domande di
economia politica, 5 domande di lingua inglese e 5 domande di conoscenza base degli
strumenti di office automation.
Prova scritta – Test con 25 quesiti a risposta multipla di cui 16 sulle materie indicate di seguito e 9 sulle competenze trasversali specifiche per la figura professionale. Tecniche e strumenti di comunicazione tradizionali, multimediali, sul web e sui canali social, teoria e tecnica del linguaggio giornalistico con particolare riferimento alle pubbliche Amministrazioni, legge 7 giugno 2000, n. 150 concernente la disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni, teoria e tecnica della comunicazione, normativa in materia di documentazione amministrativa e di accesso, normativa in materia di protezione dei dati personali.
Prova orale – Colloquio sulle materie della prova scritta più conoscenza delle seguenti materie: fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM, cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi, elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.). Accertamento della conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.
Profilo Funzionario Tecnico Professionale (esperto nel settore delle accise – ADM/ING)
Prova scritta – Test con 50 quesiti a risposta multipla di cui 41 sulle materie specifiche indicate di seguito e 9 sulle competenze trasversali specifiche per la figura professionale. Principi, fondamenti e applicazioni di fisica generale, con particolare riferimento alla termodinamica, alla meccanica e alla misura delle grandezze fisiche; principi, fondamenti e applicazioni di metrologia; principi, fondamenti e applicazioni di elettrotecnica; principi, fondamenti e applicazioni delle principali macchine elettriche e termiche; nozioni generali sulle principali fonti di energia e sulle loro trasformazioni, dalla fase di approvvigionamento a quella di utilizzo finale, con particolare riferimento alla produzione di energia elettrica da fonte convenzionale e rinnovabile; nozioni generali di chimica, con particolare riferimento ai bilanci di materia e di energia, alle modalità di calcolo delle rese di lavorazione e alla determinazione analitica dei parametri di impiego in impianti industriali e macchine. Accertamento conoscenze e delle competenze trasversali specifiche per la figura professionale.
Prova orale – Colloquio sulle materie della prova scritta più conoscenza delle seguenti materie: fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM, cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi, elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.). Accertamento della conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.
Volumi per la preparazione
Manuale e quesiti per la prova scritta e orale per i profili amministrativi, con software di simulazione incluso
acquistaAggiornamenti concorso Agenzia Dogane 2024
Per tutti gli aggiornamenti sul concorso attiva una notifica su Infoconcorsi