È stato indetto un nuovo concorso per 13 istruttori tecnici presso la Regione Piemonte, di cui 4 posti sono riservati ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate. Il bando è stato pubblicato sul portale InPA.
Vediamo quali sono le prove d’esame previste dalla selezione e le risorse studio.
Gli argomenti dell'articolo
Concorso 13 istruttori tecnici Piemonte: requisiti e domande di partecipazione
Gli interessati al nuovo concorso indetto dalla Regione Piemonte possono inviare la propria domanda di partecipazione per via telematica entro il 28 giugno 2023.
Sono richiesti alcuni requisiti specifici, che si aggiungono a quelli generali, per poter prendere parte alla selezione. In particolare, i candidati devono essere in possesso, all’atto della domanda, del diploma di scuola secondaria:
- diploma di istituto tecnico per Geometri
- diploma di istituto tecnico industriale indirizzo Edilizia
- diploma di istituto tecnico industriale indirizzo Industria mineraria
- diploma di istituto tecnico per il settore tecnologico indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio
- diploma di istituto tecnico per il settore tecnologico indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio articolazione Geotecnico
- altro diploma di maturità quinquennale afferente all’indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”
Prove da superare
Il concorso per 13 istruttori tecnici alla Regione Piemonte prevede il superamento di una prova scritta e di una prova orale.
Il test scritto consiste in una serie di quesiti a risposta multipla mentre il colloquio è volto ad accertare le competenze del candidato nelle mansioni per cui concorre.
Le materie che i partecipanti devono conoscere sono:
- Principi generali in materia di: Diritto amministrativo, Diritto regionale, Contabilità regionale
- Fondamenti in materia di Privacy, prevenzione della corruzione e trasparenza
- Ordinamento regionale con particolare riferimento all’assetto delle competenze, delle funzioni e
- dell’organizzazione della Regione Piemonte (L.R. n. 23 del 28/7/2008 e s.m.i.)
- Diritto penale limitatamente ai reati contro la Pubblicazione Amministrazione
- Codice di comportamento dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni
- Elementi del Codice degli appalti ed esperienza nell’applicazione dei relativi istituti
- Conoscenza della legislazione in materia di prevenzione infortuni e sicurezza sul lavoro
- Nozioni generali in materia di lavori pubblici, gestione del territorio e gestione del patrimonio immobiliare
Concorso istruttori tecnici piemonte: manuale per la preparazione
Per una preparazione completa al concorso per istruttori tecnici è disponibile il nuovo Manuale di teoria e test per Istruttore tecnico e Istruttore direttivo tecnico negli Enti locali.
La nuova edizione è aggiornata alle più recenti novità normative fra cui la L. 21 giugno 2022, n. 78 (“Delega al Governo in materia di contratti pubblici”) e la L. 21 settembre 2022 n. 142 (di conversione del D.L. 115/2022, Decreto Aiuti-bis).
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>
Resta aggiornato sul concorso
Ulteriori dettagli sul concorso indetto dalla Regione Piemonte sono disponibili nel bando reperibile su Infoconcorsi. Se non vuoi perdere nessuna novità, ricorda di attivare anche una notifica!