Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 82 del 15 ottobre 2021 è stato pubblicato il bando del concorso per 125 funzionari al MIUR – Ministero dell’Università.
Il bando prevede l’assunzione di personale non dirigenziale, posizione economica F1, a tempo indeterminato, nelle discipline scientifiche, economiche e giuridiche dei ruoli del personale del Ministero dell’Istruzione che saranno così suddivisi:
- 85 posti nel profilo di funzionario amministrativo – giuridico – contabile
- 30 posti nel profilo di funzionario informatico – statistico
- 10 posti nel profilo di funzionario per la comunicazione e per l’informazione
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Al concorso 125 funzionari MIUR possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici e di una delle lauree specifiche per ogni profilo indicate nell’articolo 3 del bando.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata entro il 30 ottobre 2021 esclusivamente online utilizzando le proprie credenziali SPID. I candidati devono essere in possesso anche di PEC.
Concorso 125 Funzionari MIUR: le prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:
- valutazione titoli
- prova orale: consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati sulle materie indicate nel bando per ogni profilo. Durante il colloquio sarà valutato anche il possesso di adeguate conoscenze informatiche e digitali e di un’adeguata conoscenza della lingua inglese
- attività di lavoro e formazione: i candidati che avranno superato il colloquio verranno assunti con con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di centoventi giorni per lo svolgimento dell’attività di lavoro e formazione
- prova scritta: sarà distinta per i codici di concorso e si svolgerà entro la fine del periodo di lavoro e formazione. La prova consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla per accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati sulle materie indicate nel bando per ogni profilo
Come prepararsi alle prove
Per una preparazione efficace a tutte le prove d’esamescegli il manuale completo basato sulle materie d’esame.
Tra le estensioni web del manuale è disponibile un software di simulazione per infinite esercitazioni.
Aggiornamenti sul concorso
L’avviso di convocazione per la prova orale, con l’elenco dei candidati ammessi, e il diario con l’indicazione della sede, del giorno e dell’ora di svolgimento, sarà pubblicato, per ognuno dei codici di concorso sul sito della piattaforma Concorsi MUR almeno 10 giorni prima del suo svolgimento.