Concorso per 110 vice ispettori tecnici della Polizia di Stato per il servizio sanitario: pubblicata la data della prova scritta

Sul sito della Polizia di Stato è stata pubblicata la data della prova scritta del concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di 110 vice ispettori tecnici del ruolo degli ispettori tecnici della Polizia di Stato nel settore servizio sanitario della Polizia di Stato (Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 14 del 18/02/2022).

I posti saranno così ripartiti:

  • 96 posti nel profilo professionale infermiere
  • 4 posti nel profilo professionale della prevenzione sui luoghi di lavoro
  • 5 posti nel profilo professionale della riabilitazione motoria
  • 1 posto nel profilo professionale di neurofisiopatologia
  • 1 posto nel profilo professionale di radiologia medica
  • 1 posto nel profilo professionale di audiometria
  • 2 posti nel profilo professionale di laboratorio analisi

Requisiti e domande di partecipazione

Per partecipare ai concorsi bisogna essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • non aver compiuto il 28° anno di età
  • qualità di condotta previste dall’art. 26, dell legge n° 53/1989
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale richiesti per l’accesso alla carriera nella Polizia di Stato
  • Laurea Triennale in una delle classi indicate all’art. 3 del bando
  • possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione relativa al profilo professionale per cui si concorre
  • iscrizione al relativo Albo Professionale

Il termine per l’invio delle domande di partecipazione era stato fissato al 20 marzo 2022 attraverso la procedura telematica disponibile sul sito Concorsi online della Polizia di Stato.

Fasi di selezione

Il concorso110 vice ispettori tecnici Polizia di Stato prevede le seguenti prove d’esame:

  • eventuale prova preselettiva: si svolgerà nel caso in cui le domande di partecipazione siano maggiori di 5000 e consisterà in un questionario a risposta multipla sulle materie indicate nel bando per ogni profilo
  • accertamenti psico-fisici
  • accertamento attitudinale
  • prova scritta: consisterà nella stesura di un elaborato sugli argomenti specifici per ogni profilo come indicati all’art. 14 del bando
  • valutazione dei titoli
  • prova orale: colloquio sugli argomenti della prova scritta. Durante la prova orale sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e dei principali elementi di informatica

Come prepararsi

Per la preparazione alle prove d’esame per il profilo di infermiere è disponibile il volume EdiSES Concorso 110 Vice Ispettori Polizia di Stato – 96 Infermieri manuale e quesiti

Il volume affronta tutti gli argomenti previsti dal bando:

  • Igiene, prevenzione e norme di medicina del lavoro

  • Tecniche di gestione e direzione dell’assistenza infermieristica

  • Servizio socio-sanitario

  • Legislazione sanitaria

In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.

acquista

Per gli altri profili sono disponibili i seguenti volumi:

Per la prova di inglese è disponibile il manuale EdiSES di Lingua inglese per i concorsi nelle Forze di Polizia e Forze Armate

Per la preparazione alla verifica di informatica, è disponibile il volume specifico La prova di Informatica

Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso

La preselezione non si svolgerà. Invece, la prova scritta si terrà il 21 luglio 2022, alle ore 8.00 presso la Nuova Fiera di Roma.