Concorso 1000 OSS Regione Puglia

Concorso OSS Regione Puglia: in arrivo il bando per 1000 posti

È in arrivo un maxi concorso unico regionale per Operatori Socio Sanitari nella Regione Puglia: il Policlinico Riuniti di Foggia, in qualità di ente capofila, ha pubblicato la determina che prevede l’assunzione di 1000 OSS a tempo indeterminato da assegnare alle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione.

I posti saranno suddivisi tra i seguenti enti:

Il concorso prevede la seguente riserva di posti:

  • 400 posti per il personale a tempo determinato che, alla data di pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale, abbia maturato almeno 3 anni di servizio nel profilo OSS presso le stesse Aziende del SSR Puglia
  • 14 posti riservati alle categorie protette (Legge 68/1999)
  • 47 posti riservati ai volontari delle Forze Armate
  • 14 posti riservati al personale interno di ruolo non nello stesso profilo
  • 22 posti riservati agli operatori del servizio civile universale

Concorso 1000 OSS Regione Puglia: chi può partecipare

Il concorso è aperto ai candidati in regola con i requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e in possesso dell’attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente online tramite il portale del Policlinico di Foggia accedendo con SPID. Il termine ultimo sarà il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale.

I candidati potranno indicare una sola preferenza tra le Aziende sanitarie partecipanti. I vincitori saranno assegnati alla sede prescelta in base all’ordine di graduatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili

Cosa studiare

Per prepararti al concorso è disponibile il Kit completo 1000 posti OSS Regione Puglia: il kit è composto da Manuale di teoria e test con legislazione sanitaria in omaggio e il manuale di Quiz e procedure con software di simulazione in omaggio

Le prove d’esame

La selezione prevede il superamento di due prove su materie inerenti al profilo di OSS. La prove potranno essere precedute da una prova di preselezione:

  • preselezione: consisterà nella soluzione di 30 quesiti (più 3 di riserva) a risposta multipla riguardanti argomenti inerenti alle conoscenze e competenze tecnico-giuridiche proprie dell’operatore socio-sanitario
  • prova pratica
  • prova orale

Al termine delle prove saranno valutati i titoli presentati dai candidati:

  • titoli di carriera – massimo 30 punti
  • titoli accademici e di studio – massimo 3 punti
  • pubblicazioni e titoli scientifici – massimo 2 punti
  • curriculum formativo – massimo 5 punti)

Bando e aggiornamenti sul concorso

Scarica il bando completo da infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti su scadenze e prove d’esame.