Concorso fisioterapisti Asl Salerno

Concorso per fisioterapisti all’Asl di Salerno: pubblicato bando per 10 posti

Sono previste ancora assunzioni all’Asl di Salerno grazie al bando di concorso per l’assunzione di 10 fisioterapisti, a tempo indeterminato. Questo concorso si aggiunge alle assunzioni per 200 infermieri e 200 OSS indetti dall’Azienda Sanitaria Locale di Salerno. In questo articolo troverai i requisiti di accesso al concorso, le modalità di iscrizione, le prove d’esame e i manuali per la preparazione.

Requisiti e domande di partecipazione

Al concorso possono partecipare i candidati che sono in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, della laurea di primo livello in Fisioterapia (classe L-SNT/02) e dell’iscrizione all’Albo professionale.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate tramite la procedura telematica attivata sul Portale Concorsi dell’Asl di Salerno entro il 20 ottobre.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.

Concorso fisioterapisti Asl Salerno: le prove d’esame

Sono previste le seguenti fasi di selezione:

  • preselezione eventuale: si svolgerà in presenza di almeno 500 partecipanti e consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame previste dal bando
  • prova scritta: prevede la stesura di un elaborato o la soluzione di quesiti a risposta multipla o di quesiti a risposta sintetica sugli argomenti d’esame
  • prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale
  • prova orale: prevede l’approfondimento degli argomenti attinenti al profilo professionale, la valutazione delle conoscenze informatiche e l’accertamento della conoscenza della lingua inglese

Programma d’esame

Le prove verteranno sulle specifiche attività del profilo professionale e in particolare sui seguenti argomenti:

  • area delle discipline fondamentali relative all’ambito professionale del fisioterapista: discipline specifiche del profilo indicate dall’ordinamento didattico
  • area etico deontologica: la responsabilità deontologica e il codice deontologico del fisioterapista,
  • area della legislazione sanitaria e dell’ordinamento professionale: legislazione sanitaria nazionale e regionale, norme e decreti sul profilo professionale

Manuale per la preparazione

Per la preparazione è disponibile il Manuale completo di teoria e test per i concorsi per fisioterapista

acquista

Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per tutti i dettagli scarica il bando completo da infoConcorsi>> e attiva una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Sul sito istituzionale dell’Asl di Salerno saranno pubblicati l’elenco dei candidati ammessi e le date delle prove con un preavviso di almeno 15 giorni dal loro inizio.