Nella Gazzetta Ufficiale n° 88 dell’8 novembre sono stati pubblicati nuovi concorsi per lavorare come educatori ed insegnanti nelle scuole comunali; in partivcolare le assunzioni sono previste in provincia di Pisa e a Novara.
Queste le posizioni per cui candidarsi:
- posti di istruttore educatore asilo nido, categoria C, a tempo determinato, pieno o parziale, presso il Comune di Cascina (PI) – scarica il bando
- posti di istruttore insegnante scuola dell’infanzia, categoria C, a tempo determinato, pieno o parziale, presso il Comune di Cascina (PI) – scarica il bando
- 5 posti di educatore dei servizi educativi per l’infanzia, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, presso il Comune di Novara – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per la partecipazione
Per partecipare ai concorsi, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e di uno dei seguenti titoli di studio e requisiti specifici:
- per insegnante della scuola dell’infanzia:
Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in Scienze della Formazione Primaria oppure Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe LM-85 bis)
Uno dei seguenti diplomi conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002:
– diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio
– diploma di maturità rilasciato dagli Istituti Magistrali
– diploma di Liceo ad indirizzo Pedagogico-Sociale
– titoli equivalenti ed equipollenti - per educatore asilo nido:
Laurea triennale in Scienze dell’educazione nella classe L19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia
Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari
uno dei seguenti titoli conseguiti entro l’anno scolastico/accademico 2020-2021:
– diploma di maturità magistrale/liceo sociopsicopedagogico
– diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio
– diploma di dirigente di comunità
– diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di Comunità infantile
– operatore servizi sociali e assistente per l’infanzia
– vigilatrice di infanzia
– puericultrice
– diploma tecnico dei servizi sociosanitari - per il concorso al Comune di Novara sono richieste anche la patente di categoria B e la conoscenza della lingua inglese
Domande di ammissione
Per tutti i concorsi il termine ultimo per l’invio delle domande di partecipazione è fissato all’8 dicembre 2022 esclusivamente tramite le procedure telematiche attivate sui siti dei Comuni interessati.
Prove d’esame
Per i concorsi al Comune di Cascina sono previste le seguenti fasi di selezione:
- preselezione eventuale: test a risposta multipla sulle materie d’esame e di natura psico-attitudinale e/o di cultura generale
- colloquio sulle materie indicate nei bandi. La prova prevede anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Per il concorso al Comune di Novara, invece, si prevedono le seguenti prove:
- prova scritta: potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla sugli argomenti indicati nel bando
- prova orale: consisterà in un colloquio di gruppo sugli argomenti d’esame per verificare anche l’attitudine allo svolgimento della attività lavorativa richiesta. Durante la prova sarà valutata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
I concorsi al Comune di Cascina si svolgeranno nelle seguenti date presso la sede della Biblioteca Comunale:
- insegnante scuola infanzia: 15 dicembre 2022
- educatore asilo nido: 22 dicembre 2022
Sul sito del Comune di Cascina saranno pubblicati eventuali cambiamenti e l’orario di inizio della prova.
Per il concorso al Comune di Novara, le prove sono fissate nelle seguenti date:
- prova scritta: 22 dicembre 2022
- prova orale: 11 gennaio 2023
Eventuali modifiche al calendario delle prove saranno pubblicate sul sito del Comune di Novara.