La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha indetto due concorsi per l’assunzione di collaboratori sanitari con profili tecnici a tempo indeterminato.
Ecco i ruoli da ricoprire:
- 4 tecnici sanitari di radiologia medica – TSRM – scarica il bando
- 3 tecnici sanitari di laboratorio biomedico – TSLB – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Ai candidati sono richiesti i requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici per ogni profilo:
- profilo di TSRM: laurea di primo livello in Tecniche di Radiologia Medica (classe L/NT/3) e iscrizione all’albo professionale
- profilo di TSLB: laurea di primo livello in Tecniche di Laboratorio Biomedico (classe LSNT/3) e iscrizione all’albo professionale
I candidati dovranno inviare la propria domanda di partecipazione entro il 9 febbraio tramite le procedure telematiche attive sul Portale Concorsi dell’Istituto Tumori di Milano.

Prove d’esame
Per entrambi i profili sono previste tre fasi di selezione basate su argomenti specifici attinenti al profilo professionale per cui si concorre, sulla legislazione sanitaria e sulla valutazione delle conoscenze informatiche e della lingua inglese:
- preselezione
- prova scritta
- prova pratica
- prova orale
Manuali per la preparazione
Profilo Tecnico di Radiologia Medica - TSRM
Profilo di tecnico laboratorio biomedico - TSLB
Studia con il volume dei Test e procedure per i Concorsi per tecnico di laboratorio biomedico
acquista
Per la preparazione alla verifica di inglese e informatica prevista per tutti i profili, consulta i volumi EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
Per il profilo di TSLB le prove si svolgeranno in base al seguente calendario:
- prove scritta e pratica: 24 febbraio 2025
- prova orale: dal 26 febbraio 2025
Per il profilo di TSRM, invece, le prove si svolgeranno nelle seguenti date:
- prove scritta e pratica: 3 marzo 2025
- prova orale: dal 6 marzo 2025
Gli elenchi dei candidati ammessi e altri aggiornamenti sulle selezioni saranno pubblicate sul sito dell’Istituto Nazionale dei Tumori.






