Concorsi Ministero Interno 2025, oltre 2.200 posti disponibili: tutte gli aggiornamenti sui prossimi bandi

Il Ministero dell’Interno ha in programma una serie di concorsi pubblici per il 2025, con l’obiettivo di colmare le carenze di personale all’interno della propria amministrazione. In questo articolo analizziamo i concorsi già autorizzati e quelli in attesa di autorizzazione, i requisiti richiesti e le prove previste per l’accesso.

Quali sono i concorsi al Ministero dell’Interno previsti per il 2025?

Le assunzioni al Ministero dell’Interno avverranno attraverso la pubblicazione di diversi bandi di concorso. Alcuni di questi sono giĂ  stati autorizzati, mentre altri sono ancora in attesa di approvazione

Concorsi giĂ  autorizzati: 948 posti per diplomati e laureari

Nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) del Ministero dell’Interno, sono indicati i seguenti concorsi già autorizzati:

  • 70 Funzionari
  • 645 Assistenti
  • 58 unitĂ  per la carriera prefettizia
  • 175 Assistenti

Questi bandi sono parte del piano di potenziamento del personale per il 2025 e mirano a rafforzare il funzionamento degli uffici centrali e territoriali.

Concorsi in arrivo e in attesa di autorizzazione: 583 posti

Oltre ai concorsi giĂ  autorizzati, il Ministero dell’Interno ha segnalato la necessitĂ  di ulteriori assunzioni. Questi bandi sono in attesa di autorizzazione e prevedono l’inserimento di:

  • 72 unitĂ  nella qualifica iniziale della carriera prefettizia;
  • 255 unitĂ  di Area dei funzionari;
  • 241 unitĂ  di Area degli assistenti;
  • 15 unitĂ  di Area degli operatori.

Altri concorsi attesi per il 2026

Per l’anno 2026, a valere sui risparmi per il personale pensionabile nel 2025, il Ministero dell’Interno chiede autorizzazione a bandire concorsi per 402 posti così ripartiti:

  • 44 unitĂ  nella qualifica iniziale della carriera prefettizia
  • 153 unitĂ  di Area dei funzionari;
  • 190 unitĂ  di Area degli assistenti;
  • 15 unitĂ  di Area degli operatori.

Ulteriori 200 posti previsti dal Decreto-Legge 25/2025

In base al DL 25/2025 (Decreto PA) è prevista, inoltre, l’assunzione di 200 assistenti amministrativi. Tuttavia, essendo un decreto-legge, si attende la conversione in legge per confermare definitivamente queste nuove assunzioni. Qualora la misura venisse confermata, rappresenterebbe un’ulteriore opportunità per chi desidera entrare nella pubblica amministrazione.

Esigenza dell’Amministrazione

L’Amministrazione evidenzia la necessità di nuovi inserimenti per compensare le cessazioni di personale previste nei prossimi anni. Il turnover, infatti, è influenzato da numerosi pensionamenti, soprattutto nelle aree dirigenziali e nei ruoli di supporto amministrativo.

Chi può partecipare ai Concorsi al Ministero dell’Interno? I requisiti

I requisiti di partecipazione variano a seconda del profilo messo a concorso. In generale, si può ipotizzare che:

  • Per i funzionari sia richiesta una laurea in discipline specifiche in base al ruolo (giuridiche, economiche, politiche, ecc.).
  • Per gli assistenti sia sufficiente il diploma di scuola superiore.
  • Per la carriera prefettizia, sia necessario il possesso di una laurea magistrale, preferibilmente in Giurisprudenza, Scienze Politiche o Economia.

I bandi ufficiali specificheranno nel dettaglio i requisiti richiesti per ogni concorso.
Per la partecipazione ai concorsi saranno richiesti i requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubblici.

Quali saranno le prove d’esame da sostenere?

Sulla base delle procedure concorsuali degli anni precedenti, si può ipotizzare che le prove previste comprendano:

  • Prova preselettiva (se il numero di candidati supera una soglia prestabilita)
  • Prove scritte, con quesiti a risposta multipla o aperta su diritto amministrativo, diritto costituzionale, normativa specifica e materie settoriali
  • Prova orale, che include anche una verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche

Preparazione ai concorsi

EdiSES metterĂ  a disposizione manuali e corsi di preparazione specifici per tutti i concorsi del Ministero dell’Interno, fornendo materiali aggiornati per affrontare al meglio le prove d’esame.

Se vuoi giĂ  iniziare a studiare le materie di base, iscriviti alla piattaforma EdiSES Formazione e parti con un vantaggio.

Nell’attesa della pubblicazione dei bandi, offriamo in omaggio un documento scaricabile sull’ordinamento del Ministero dell’Interno, una materia fondamentale che tutti i candidati dovranno conoscere.

Ordinamento del Ministero interno

Scarica gratis il pdf e inizia subito a studiare

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalitĂ  di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Aggiornamenti e Community

Per ricevere aggiornamenti tempestivi sui concorsi del Ministero dell’Interno, è possibile attivare una notifica su infoconcorsi.edises.it. Inoltre, per confrontarsi con altri candidati e studiare insieme, è disponibile il gruppo Telegram dedicato: Unisciti al gruppo di studio.