In Gazzetta Ufficiale, n.66 del 19/08/2022, sono stato pubblicati due nuovi bandi di concorso per l’assunzione di funzionari amministrativi contabili in Friuli-Venezia Giulia.
In particolare, sono disponibili:
- N.6 posti di funzionario amministrativo contabile, categoria D1, a tempo pieno ed indeterminato presso il Comune di Udine – Consulta il bando
- N. 4 posti di funzionario amministrativo contabile, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, di cui due posti riservati ai soggetti disabili presso il Comune di Pordenone – Consulta il bando
Gli argomenti dell'articolo
Come presentare la domanda di partecipazione
Coloro che vogliono prendere parte al concorso indetto dal Comune di Udine devono presentare la domanda di partecipazione entro il 1 settembre 2022. La scadenza per la selezione al Comune di Pordenone è, invece, fissata per il 22 settembre 2022.
L’inoltro delle domande deve avvenire per via telematica attraverso gli appositi moduli disponibili all’interno dei siti ufficiali dei Comuni che promuovono i concorsi in oggetto.
Requisiti di partecipazione
Tutti i candidati devono essere in possesso, oltre ai requisiti generali, indispensabili per prendere parte ai concorsi pubblici, anche di specifiche caratteristiche all’atto di presentazione della domanda:
- Laurea triennale.
Concorsi funzionari amministrativi contabili Friuli: le prove d’esame
I concorsi per funzionari amministrativi in Friuli prevedono l’espletamento di una prova scritta e di una orale. Il Comune di Udine prevede, inoltre, anche la somministrazione di una prova preselettiva, da svolgere in modalità telematica, se il numero delle domande di partecipazione sarà superiore a 500.
La prova scritta presso il Comune di Pordenone verterà sulle seguenti materie:
- diritto amministrativo;
- ordinamento enti locali;
- ordinamento finanziario e contabile;
- normativa in materia di documentazione amministrativa, procedimento amministrativo, diritto di accesso;
- disciplina del pubblico impiego per gli enti locali;
- normativa in materia di contratti pubblici ai sensi del D.Lgs. 50/2016 con particolare
- riferimento all’acquisizione di beni, servizi e forniture e procedura per l’acquisto sul Mercato Elettronico.
- normativa in materia di anti corruzione obblighi di pubblicità e trasparenza;
- codice in materia di protezione dei dati personali;
- diritti e doveri del dipendente pubblico;
- elementi di diritto tributario e fiscalità degli enti locali;
- elementi di diritto costituzionale;
- elementi di diritto civile;
- elementi di diritto penale;
Il test previsto, invece, al Comune di Udine si focalizzerà su:
- Disciplina del pubblico impiego riferita agli Enti locali;
- Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali;
- Normativa in materia di contratti di appalto e di concessione aventi ad oggetto l’acquisizione di servizi, forniture, lavori e opere, nonché i concorsi pubblici di progettazione;
- Diritto di accesso, trasparenza;
- Tutela della riservatezza;
- Codice dell’amministrazione digitale;
- Nozioni di reati contro la Pubblica amministrazione;
- Nozioni di reati informatici;
- Conoscenza delle applicazioni informatiche;
- Conoscenza della lingua inglese.
Come prepararsi
Per una preparazione completa è disponibile il volume EdiSES – Concorso Istruttore e Istruttore direttivo contabile
l libro affronta tutte le materie oggetto delle prove, partendo dalle discipline di base (diritto costituzionale e amministrativo, ordinamento degli enti locali, il rapporto di pubblico impiego, in particolare negli enti locali) e proseguendo con quelle specialistiche dell’area economico-finanziaria (elementi di diritto tributario, contabilità pubblica, ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, armonizzazione contabile).
In omaggio:
-
test a risposta multipla
-
software di simulazione
-
Guida alla redazione degli atti degli enti locali
Le prove orali si focalizzeranno, invece, sulle materie oggetto dei test scritti.
Calendario e aggiornamenti sui concorsi funzionari amministrativi contabili in Friuli
Il Calendario delle prove a Pordenone sarà reso noto sul sito ufficiale del Comune. Le selezioni, invece, a Udine avranno inizio il 22 settembre, data in cui si svolgerà l’eventuale preselettiva, mentre la prova scritta è fissata per il giorno 29 settembre.