Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 3 del 12 gennaio sono stati pubblicati i concorsi, per esami, indetti dalla Città Metropolitana di Genova per l’assunzione di 17 unità di personale, a tempo pieno e indetrminato, in diversi profili di area tecnica e amministrativa.
Questi i posti per cui concorrere:
- 3 posti di funzionario area tecnica – ingegnere civile, categoria D1
- 2 posti di funzionario area tecnica – ingegnere elettrico, categoria D1
- 2 posti di funzionario area tecnica – ingegnere meccanico, categoria D1
- 10 posti di collaboratore area amministrazione, categoria C
- 10 posti di assistente ai servizi amministrativi e contabili, categoria C1, presso la Città Metropolitana di Milano e di istruttore amministrativo, categoria C1, presso il Comune di Assago (MI), il Comune di Buccinasco (MI), e il Comune di Rosate (MI)
- 13 posti di assistente tecnico manutentivo e delle infrastrutture e territorio, categoria C1, presso la Città Metropolitana di Milano e di istruttore tecnico presso il Comune di Assago (MI), il Comune di Cuggiono (MI) e il Comune di Cusano Milanino (MI)
- 6 posti di specialista tecnico delle infrastrutture, categoria D1, a tempo pieno e indeterminato
- 6 posti di specialista amministrativo e di supporto, categoria D1
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
I concorsi Città Metropolitana Genova sono aperti ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche, del diploma di maturità per il concorso di collaboratori amministrativi e di una delle lauree specifiche indicate nei bandi per funzionari tecnici.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro l’11 febbraio 2021 esclusivamente tramite iscrizione on-line attivata sul sito della Città Metropolitana di Genova.
Fasi di selezione
I concorsi prevedono le seguenti prove basate sulle materie d’esame previste per ogni profilo:
- preselezione: si svolgerà nel caso in cui per ogni profilo pervengano più di 100 domande di partecipazione e consisterà in test a risposta multipla sulle materie relative al ruolo per cui si concorre
- due prove scritte: per i profili tecnici consisteranno nella soluzione di uno o più quesiti a risposta aperta e nello sviluppo di un caso o di un progetto, presupponendo le conoscenze evidenziate nella descrizione della posizione; per il profilo amministrativo, invece, consisteranno nello sviluppo di un caso pratico e nella soluzione di più quesiti a risposta multipla con risposte già predefinite o a risposta sintetica nelle materie d’esame
- prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie d’esame indicate per ogni profilo. Sarà anche accertata la conosenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche
Risorse per la preparazione
Per una preparazione efficace alle prove dei concorsi sono disponibili i manuali EdiSES:
Per una preparazione completa ai concorsi per il profilo di collaboratore amministrativo alla Città Metropolitana di Genova è disponibile il Kit Edises composto da due volumi:
- Manuale di teoria e test
- Test commentati
In omaggio con il kit:
- software di simulazione
- video-corso di logica
Per una preparazione completa ai concorsi per funzionari tecnici alla Città Metropolitana di Genova è disponibile il Manuale di teoria e test per Istruttore tecnico e Istruttore direttivo tecnico negli Enti locali
Il testo affronta tutti gli argomenti d’esame partendo dalle discipline di base (diritto costituzionale e amministrativo, ordinamento degli enti locali, il rapporto di pubblico impiego, in particolare negli enti locali) e proseguendo con quelle specialistiche dell’area tecnica (pianificazione urbanistica, legislazione in materia edilizia, espropriazione per pubblica utilità, lavori pubblici; disponibili come estensioni web:estimo e topografia, costruzioni stradali).
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici Edises:
Calendari delle prove e aggiornamenti sui concorsi
Il 1° marzo 2021 saranno pubblicate nella sezione Concorsi – Selezione del Personale del sito della Città Metropolitana di Genova le comunicazioni sui calendari delle prove.