Concorsi alla Città Metropolitana di Milano: 17 posti per diplomati

La Città Metropolitana di Milano ha indetto tre concorsi, per esami, per l’assunzione di 17 diplomati a tempo indeterminato in vari profili professionali, da destinare a vari Comuni (GU n° 20 dell’11/03/2022)

Ecco le posizioni aperte:

  • 10 posti di istruttore amministrativo, categoria C1, a tempo pieno e indeterminato – scarica il bando
  • 4 posti di collaboratore amministrativo, categoria B3, a tempo pieno e indeterminato – scarica il bando
  • 3 posti di istruttore tecnico, categoria C1, a tempo indeterminato di cui 2 a tempo pieno e 1 part-time 18 ore – scarica il bando

Concorsi Città Metropolitana di Milano: requisiti e domande di partecipazione

Per partecipare ai concorsi bisogna possedere i requisiti generali necessari per tutte le selezioni pubbliche e i requisiti specifici richiesti per ogni profilo:

  • istruttore e collaboratore amministrativo:
    diploma di maturità
    conoscenza della lingua inglese
  • istruttore tecnico:
    Diploma di maturità di Liceo Tecnologico indirizzo “Costruzione, ambiente e territorio”, di Istituto Tecnico Industriale indirizzo “Edilizia”, di Istituto Tecnico per Geometri indirizzo “Geometri” o equipollenti
    Diploma di laurea del vecchio ordinamento (DL) in: Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile-architettura, oppure in Architettura
    Laurea Triennale in una delle seguenti classi: L-7 Ingegneria civile e ambientale, L-17 Scienze dell’architettura, L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia
    Laurea Magistrale in una delle seguenti classi: LM-23 Ingegneria civile, LM- 24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura, LM-3 Architettura del paesaggio
    conoscenza della lingua inglese

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro l’11 aprile 2022 tramite l’iscrizione online sul portale Concorsi della Città Metropolitana di MIlano selezionando la procedura a cui si è interessati. La compilazione della domanda deve avvenire attraverso il sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Prove d’esame

I concorsi Città Metropolitana di Milano prevedono le seguenti fasi di selezione basate sui programmi d’esame indicati nei bandi:

  • preselezione eventuale
  • prova scritta
  • prova orale

Libri per la preparazione

Per la preparazione alle prove dei concorsi Città Metropolitana di Milano ti consigliamo i seguenti manuali di teoria e test per ogni profilo:

Per la verifica di inglese e informatica previste nella prova orale sono disponibili i volumi specifici EdiSES.

Calendario delle prove e aggiornamenti sui concorsi

Tutte le comunicazioni relative al calendario, alla sede e alle modalità di svolgimento delle prove saranno pubblicate esclusivamente sul sito istituzionale della Città Metropolitana di Milano con un preavviso di almeno 15 giorni,

concorsi pubblici

Iscriviti al canale Telegram @infoconcorsiEdiSES per ricevere news e aggiornamenti in tempo reale sui nuovi concorsi.