

Concorsi all'Asl di Foggia: 70 posti in vari profili professionali
L’Asl di Foggia ha indetto 6 concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di 70 posti in vari profili professionali di categoria D, a tempo indeterminato. Ecco i profili cercati, così come pubblicati nella GU n°11 del 7 febbraio:
- 27 fisioterapisti
- 10 logopedisti
- 10 assistenti sanitari
- 10 educatori professionali
- 9 tecnici della prevenzione
- 4 assistenti sociali
Gli argomenti dell'articolo
- Requisiti e domande di partecipazione
- Prove d’esame
- Come prepararsi?
- Scarica le tracce ufficiali dei concorsi per fisioterapisti
- Scarica le tracce ufficiali dei concorsi per logopedisti
- Scarica i quiz ufficiali dei concorsi per tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Calendario delle prove
Requisiti e domande di partecipazione
Oltre ai requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche, per partecipare ai concoris indetti dall’Asl di Foggia è necessario possedere i seguenti requisiti specifici:
- laurea specifica richiesta per ogni profilo professionale ;
- iscrizione al relativo Albo professionale.
Le domande di partecipazione devono essere inviate utilizzando esclusivamente la piattaforma online disponibile all’indirizzo www.gestioneconcorsipubblici.it/aslfg. Il termine ultimo per la presentazione è il 9 marzo.
Prove d’esame
Tutti i concorsi all’Asl di Foggia prevedo le seguenti fasi di selezione:
- preselezione: sarà effettuata nel caso in cui per ogni profilo pervenisse un numero di domande 20 volte superiore ai posti messi a concorso;
- prova scritta: consisterà nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su argomenti scientifici e materie inerenti al profilo per cui si concorre;
- prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- prova orale: colloquio sugli argomenti delle prove scritta e pratica. Nel corso della prova orale sarà accertata la conoscenza delle principali applicazioni informatiche e della lingua straniere a scelta tra inglese e francese.
Come prepararsi?
Per il profilo di assistente sociale preparati con il manuale Edises
Il testo comprende tutte le materie previste dai concorsi per Assistente Sociale, partendo dalle discipline di base (diritto costituzionale, regionale, amministrativo, ordinamento istituzionale e funzioni degli enti locali, pubblico impiego negli enti locali, reati contro la P.A., diritto di famiglia e dei minori) e proseguendo con quelle specialistiche dell’Area socio-assistenziale (legislazione nazionale e regionale in materia di politiche socio-assistenziali, metodi e tecniche del servizio sociale, interventi educativi in ambito sanitario e socio-assistenziale, elementi di psicologia e sociologia).
Vuoi esercitarti gratuitamente? Prova la demo del software di simulazione

Per il profilo di fisioterapista esercitati con le tracce ufficiali dei concorsi precedenti
Scarica le tracce ufficiali dei concorsi per fisioterapisti
Inserisci un indirizzo mail valido
scarica pdf



Per il profilo di logopedista ecco le tracce ufficiali di concorsi precedenti
Scarica le tracce ufficiali dei concorsi per logopedisti
Inserisci un indirizzo mail valido
scarica pdf



Le tracce ufficiali dei precedenti concorsi per tecnico della prevenzione
Scarica i quiz ufficiali dei concorsi per tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Inserisci un indirizzo mail valido
scarica pdf



Per la verifica di lingua straniera e informatica preparati con i volumi specifici:
Calendario delle prove
I calendari delle preove, con l’indicazione delle sedi, saranno rese note eclusivamentecon un avviso che sarà pubblicato sul sito aziendale dell’Asl Foggia alla sezione Albo Pretorio/Concorsi e Avvisi.