Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 47 del 15 giugno sono stati pubblicati nuovi concorsi per le aree tecniche; le opportunità principali sono previste in enti pubblici e università di Cagliari e Genova.
Vediamo nel dettaglio cosa prevedono i bandi:
- 3 posti di collaboratore tecnico professionale – ingegnere ambientale o idraulico, categoria D, a tempo pieno e determinato per 12 mesi rinnovabili, presso l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente – ARPA Sardegna – scarica il bando
- 6 posti di area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, categoria D1, a tempo determinato per 1 anno e part-time al 75%, per l’area orientamento, tutorato e career service, «Progetto matricole» dell’Università degli Studi di Genova – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare ai concorsi, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche, dei titoli di studio e degli altri requisiti specifici indicati nei bandi.
Le domande di partecipazione ai concorsi dovranno pervenire in entrambi i casi entro il 15 luglio 2021 secondo le modalità riportate in ogni bando.
Fasi di selezione dei concorsi
Il concorso all’Università degli Studi prevede solo una prova scritta sulle materie d’esame, preceduta dalla valutazione dei titoli.
Il concorso all’ARPA Sardegna, invece, prevede la valutazione dei titoli seguita da un colloquio sugli argomenti indicati nel bando.
Come prepararsi?
Per le materie di diritto previste dai bandi consulta la collana dei Minimanuali EdiSES.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi e calendari delle prove
Tutte le informazioni relative ai concorsi (elenco dei candidati ammessi, calendario delle prove e sede di svolgimento) saranno pubblicate sui siti istituzionali degli enti che li hanno indetti.