Concorsi aree finanziarie

Concorsi nelle aree finanziarie: assunzioni in Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna

Sono previste nuove assunzioni nelle aree finanziarie degli enti locali; i concorsi più interessanti sono previsti in comuni delle regioni Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna.

Ecco cosa prevedono i bandi:

  • 6 posti di istruttore amministrativo e contabile, area degli istruttori, a tempo pieno e indeterminato, di cui 2 posti riservati alle categorie protette ai sensi dell’art. 1 della legge n.68/1999 e 1 posto riservato ai volontari delle Forze armate, presso il Comune di Rivoli (TO) – scadenza 22 gennaio – scarica il bando
  • 5 posti di istruttore amministrativo contabile, area degli istruttori, a tempo indeterminato, di cui 2 posti per il Comune di Zola Predosa (BO), 2 posti per il Comune di Monte San Pietro (BO) e 1 posto per il Comune di Valsamoggia (BO) – scadenza 22 gennaio – scarica il bando
  • 4 posti di istruttore amministrativo contabile, area degli istruttori, a tempo pieno e indeterminato, di cui 1 posto per il Comune di Cornaredo (MI) e 3 posti per il Comune di Settimo Milanese (MI) – scadenza 15 gennaio – scarica il bando
  • 3 posti di istruttore direttivo amministrativo contabile, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, a tempo pieno e indeterminato, di cui 2 posti riservati ai volontari delle Forze armate, presso il Comune di Piossasco (TO) – scadenza 20 gennaio – scarica il bando

Come partecipare ai concorsi

I concorsi sono aperti ai candidati che sono in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) per i profili di istruttore
  • Laurea triennale/magistrale/vecchio ordinamento in Giurisprudenza o Scienze Politiche o Economia e Commercio ed equipollenti, Scienze matematiche o Scienze statistiche ed equipollenti per il concorso al Comune di piossasco
  • conoscenza della lingua inglese
  • conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le date indicate tramite il Portale del Reclutamento.

Prove d’esame

Per tutti i concorsi sono previste una prova scritta che prevede la soluzione di quesiti a risposta multipla o sintetica e una prova orale sugli stessi argomenti della prova scritta e durante la quale saranno valutate le conoscenze informatiche e della lingua inglese. Le prove potranno essere precedute da una preselettiva in base al numero di domande pervenute.

libri per la preparazione

Per le prove d’esame dei concorsi nelle aree finanziarie degli enti locali, sono disponibili i manuali di teoria e test

ACQUISTA
ACQUISTA

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Aggiornamenti sui concorsi

Ogni comunicazione relativa alle prove sarà pubblicata sui siti istituzionali degli enti che hanno indetto i concorsi.

concorsi pubblici