Concorsi Comune di Terni

Concorsi al Comune di Terni: 22 posti nell’area finanziaria

Il Comune di Terni ha indetto due concorsi pubblici per il potenziamento dell’area finanziaria rivolti sia a diplomati che a laureati; quindi una doppia opportunità per entrare in un ufficio pubblico e costruire una carriera qualificata nella pubblica amministrazione della Regione Umbria.

In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere: profili richiesti, requisiti, prove d’esame e strumenti per prepararti al meglio.

Ecco i ruoli da ricoprire:

Concorsi Comune di Terni: requisiti e domande di partecipazione

Per poter partecipare ai concorsi, i candidati devono essere in regola con i requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e avere i seguenti requisiti specifici:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado per il profilo di istruttore
  • una delle seguenti lauree triennali per il profilo di funzionario:
    • L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-33 Scienze economiche, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-41 Statistica
    • titolo equipollente dell’ordinamento previgente

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 10 giugno compilando le domande online sul Portale del Reclutamento – inPA.

Fasi di selezione

Entrambi i concorsi prevedono lo svolgimento di due prove:

  • prova scritta che prevede la soluzione di quesiti a risposta multipla sulle materi indicate nei programmi d’esame
  • prova orale che consisterĂ  in un colloquio interdisciplinare sulle materie d’esame e mirerĂ  anche a valutare le capacitĂ  relazionali, gestionali, organizzative e decisionali dei candidati. Saranno, inoltre, verificate le conoscenze informatiche e della lingua inglese

libri e corso per la preparazione

Per le prove d’esame dei concorsi nelle aree finanziarie degli enti locali, sono disponibili i manuali di teoria e test

ACQUISTA
ACQUISTA

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Terni

Scarica il regolamento comunale

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalitĂ  di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Programma d’esame

Entrambi i profili baseranno le prove sulle seguenti materie:

  • nozioni di diritto costituzionale, diritto amministrativo, legislazione degli enti locali con particolare riferimento all’ordinamento dei Comuni (D. Lgs. n. 267/2000)
  • disciplina di contabilitĂ  generale dello Stato e degli enti locali (D. Lgs. n.118/2011 e principi contabili allegati)
  • nozioni fondamentali in materia di appalti e di contratti pubblici (D. Lgs n.36/2023 e ss.mm.ii)
  • nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
  • diritti, doveri e responsabilitĂ  dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013 e ss.mm.ii, nonchĂ© il codice di comportamento dei dipendenti in adozione al Comune di Terni)
  • disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalitĂ 
  • disciplina sul procedimento amministrativo (L. 241/90 ss.mm.ii)
  • disciplina in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D. Lgs. n. 165/2001)
  • disciplina in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000)
  • normativa in materia di trasparenza, accesso civico e obblighi di pubblicitĂ  e anticorruzione (D.lgs. 33/2013 e ss.mm.ii e D.Lgs 39/2013 e ss.mm.ii)
  • normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs 81/2008) e ss.mm.ii)
  • normativa privacy e tutela dei dati (D. Lgs 196/2003 e Regolamento UE 2016/679)

Aggiornamenti sui concorsi al Comune di Terni

La prova scritta del concorso per 18 istruttori si terrĂ  il 24 giugno. Per il profilo di 4 funzionari la prova scritta si svolgerĂ  il 26 giugno.

L’elenco dei candidati ammessi a ciascuna prova, gli orari, le sedi di svolgimento ed eventuali rettifiche
al calendario, saranno pubblicati sul Portale del reclutamento e sul sito istituzionale del Comune di Terni.