Concorsi amministrativi Catanzaro e Genova

Concorsi per impiegati amministrativi: assunzioni agli Ospedali di Catanzaro e Genova

Sono previste due nuove opportunità lavorative nel settore amministrativo sanitario: sono stati, infatti, indetti due concorsi per l’assunzione di impiegati amministrativi in Aziende Ospedaliere di Catanzaro e di Genova.

Vediamo tutti i dettagli sui profili da ricoprire, le prove previste per le selezioni e come affrontarle al meglio.

  • 4 coadiutori amministrativi presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro – domande entro il 13 aprile – scarica il bando
  • 8 assistenti amministrativi presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova – domande entro il 14 aprile – scarica il bando

Requisiti e domande di partecipazione

Ai concorsi possono partecipare i candidati che siano in regola con i requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e abbiano i seguenti titoli specifici per profilo:

  • profilo di coadiutore:
    – diploma di istruzione secondaria di primo grado insieme a: attestato di superamento di due anni di scolarità oppure cinque anni di esperienza professionale nel profilo di coadiutore amministrativo
  • profilo di assistente:
    – diploma di istruzione secondaria superiore

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le date indicate tramite le procedure telematiche attive sui siti istituzionali delle due Aziende Ospedaliere.

Prove d’esame

Per il profilo di coadiutore amministrativo i candidati dovranno superare una prova pratica e una prova orale che verteranno sulle seguenti materie:

  • elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale
  • elementi di diritto amministrativo
  • normativa sul pubblico impiego
  • D.Lgs n° 165/2001
  • normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali
  • gestione documentale (classificazione, archiviazione, protocollazione di atti)
  • conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche

Per il profilo di assistente amministrativo, invece, sono previste la prova scritta e la prova orale precedute da una preselezione. Le prove riguarderanno i seguenti argomenti:

  • elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale
  • elementi di diritto amministrativo
  • elementi di diritto costituzionale
  • normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza e anticorruzione
  • principi in materia di contabilità e bilancio delle Aziende Sanitarie pubbliche (in particolare il D. Lgs. n° 118/2011)
  • principi in materia di acquisizione di beni e servizi nelle Aziende Sanitarie pubbliche
  • il rapporto di pubblico impiego della Dirigenza e del Comparto: i principali istituti contrattuali
  • la responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del dipendente pubblico
  • Codice di Comportamento del dipendente pubblico e norme disciplinari
  • lingua inglese e informatica

manuali e corso per la preparazione

Manuale di teoria con legislazione sanitaria in omaggio

acquista

Test commentati con software di simulazione in omaggio

acquista

simulazione online

Mettiti alla prova: accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.

Per la verifica di lingua inglese e informatica per entrambi i profili sono disponibili i volumi specifici EdiSES.

Aggiornamenti sui concorsi

Tutti i dettagli sulle selezioni come gli elenchi dei candidati ammessi, i diari delle prove e tutte le comunicazioni , saranno pubblicate sui siti istituzionali delle due Aziende sanitarie.

concorsi pubblici