Concorsi polizia locale Cremona e Udine

Polizia locale: concorsi per agenti a Cremona e Udine

Sono stati pubblicati nuovi concorsi per diplomati in polizia locale: le opportunità sono previste in comuni delle province di Cremona e di Udine.

Ecco cosa prevedono i bandi:

  • 3 posti di agente di polizia locale, area degli istruttori, a tempo pieno e indeterminato, presso il Comune di Soncino (CR), il Comune di Madignano (CR) e l’Unione Terra di Cascine (CR) – scadenza 22 settembre – scarica il bando
  • 3 posti di agente di polizia locale, categoria PLA, a tempo pieno e indeterminato, indetto dal Comune di Moggio Udinese (UD) e da assegnare a vari comuni – scadenza 24 settembre – scarica il bando

Requisiti e domande di partecipazione

Ai concorsi possono partecipare i candidati in regola con i requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di maturità
  • patente di guida di categoria B
  • possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo di agente di polizia locale
  • non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale
  • conoscenza della lingua inglese
  • conoscenza applicazioni informatiche

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le date indicate seguendo le istruzioni riportate nei bandi allegati.

Prove d’esame

Per il concorso al Comune di Soncino i candidati dovranno superare le seguenti prove d’esame:

  • prova scritta: potrà consistere in un elaborato oppure in quesiti a risposta sintetica o test a risposta multipla o nella combinazione tra quesiti a risposta sintetica e test a risposta multipla
  • prova orale: prevede un colloquio sugli stessi argomenti della prova scritta. Inoltre, sarà accertata la conoscenza della lingua inglese

Le prove si baseranno sulle seguenti materie:

  • Codice della Strada e Regolamento di esecuzione, infortunistica stradale
  • diritto Amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti, agli atti amministrativi ed ai vizi di legittimità degli stessi, alla normativa in materia di privacy, trasparenza e anticorruzione, al codice di comportamento dei dipendenti pubblici
  • diritto penale e processuale penale
  • depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo
  • legislazione di pubblica sicurezza
  • normativa in materia di Polizia Edilizia e Ambientale
  • normativa in materia di Polizia Amministrativa e Commerciale
  • ordinamento degli Enti Locali e del Pubblico Impiego
  • legislazione statale e regionale concernente le funzioni di Polizia Locale

Il concorso al Comune di Moggio Udinese, invece, prevede le seguenti prove:

  • prova di efficienza fisica: prevede il superamento di due prove ginniche come indicate nel bando
  • prova scritta: prevede lo svolgimento di un elaborato e/o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla e/o nella redazione di uno o più schemi di atti amministrativi o tecnici e/o nella risoluzione di casi concreti di lavoro
  • colloquio: consisterà in un colloquio sulle materie d’esame e sull’accertamento delle conoscenze di base della lingua inglese e di informatica

Questo il programma d’esame:

  • ordinamento degli enti locali con particolare riferimento all’ordinamento degli Enti Locali della Regione Friuli Venezia Giulia
  • legislazione in materia di urbanistica, edilizia privata, ambiente, lavori pubblici con particolare riferimento alle normative regionali e statali
  • legislazione in materia di lavori, servizi e forniture e relative gare d’appalto
  • conoscenza della normativa sugli espropri e della normativa ambientale
  • legislazione in materia di procedimenti amministrativi, attività contrattuale della pubblica amministrazione e privacy
  • legislazione in materia di accesso agli atti e obblighi di pubblicità, anticorruzione, trasparenza e diffusione di informazioni
  • legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e di interesse pubblico
  • disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego
  • Codice Amministrazione Digitale
  • conoscenza della lingua inglese
  • conoscenza e utilizzo di programmi informatici di base
  • conoscenza delle tecniche per la gestione delle dinamiche relazionali
  • capacità logico deduttive

Manuali per la preparazione

Manuale di teoria con software di simulazione per la preselezione in omaggio

acquista

Quesiti a risposta multipla con soluzione commentata su tutto il programma d’esame

acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.

Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.

Aggiornamenti sui concorsi

Le date delle prove, gli elenchi dei candidati ammessi e ogni altra informazione sui concorsi saranno pubblicate sui siti istituzionali dei due comuni che li hanno indetti.

concorsi pubblici