La Regione Lombardia continua il potenziamento del proprio settore sanitario con ulteriori concorsi per l’assunzione di infermieri a tempo indeterminato: oltre ai 25 posti a Lodi e Milano sono appena stati pubblicati due nuovi bandi per 60 posti a Milano e Como.
Ecco i dettagli sugli ultimi bandi:
- 30 infermieri per le strutture ospedaliere e territoriali dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano – scarica il bando da infoConcorsi
- 30 infermieri presso l’Ospedale Generale di zona Moriggia-Pelascini di Gravedona ed Uniti (CO) – scarica il bando da infoConcorsi
Gli argomenti dell'articolo
Concorsi 60 infermieri Lombardia: chi può partecipare
Per poter partecipare, i candidati devono essere in possesso della laurea in infermieristica (classe L/SNT1) ed essere iscritti all’Albo Professionale degli infermieri a cui si aggiungono i requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate in base alle modalità telematiche illustrate nei bandi.
Prove d’esame
Il concorso al Fatebenefratelli Sacco prevede lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale che potranno essere precedute da una preselezione in caso di un elevato numero di domande di partecipazione.
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
- legislazione sanitaria e disciplina del lavoro nel SSN
- legislazione e organizzazione della professione infermieristica clinica generale e specialistica
- norme in materia di sicurezza del lavoro
- norme in materia di anticorruzione e privacy
- etica e deontologia professionale
- metodi e strumenti della Disciplina Infermieristica
- tecniche infermieristiche
- aspetti organizzativi e relazionali della Disciplina Infermieristica
- controllo delle infezioni ospedaliere e regole di igiene
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenze delle applicazioni informatiche
Per il concorso all’Ospedale Generale di zona Moriggia-Pelascini sono previste, invece, le seguenti fasi di selezione materie inerenti l’assistenza infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa, tenendo conto che le principali funzioni dell’infermiere sono la prevenzione delle malattie, l’assistenza dei malati e dei disabili e l’educazione sanitaria:
- prova scritta
- prova pratica
- colloquio
Per la verifica di inglese e informatica prevista per il concorso all’ASST Fatebenefratelli Sacco sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
I calendari delle prove d’esame saranno pubblicati sui siti istituzionali dei due enti almeno 15 giorni prima del loro inizio.