Sono state pubblicate le date delle prove scritte dei due concorsi, per esami, per l’assunzione di 26 funzionari, a tempo pieno e indeterminato, al Ministero della Salute (GU n° 49 del 21/06/2022).
Questa la suddivisione dei posti:
- 11 posti di funzionario giuridico di amministrazione (esperto in materie sanitarie), III area funzionale – fascia retributiva F1 – consulta il bando su infoConcorsi
- 15 posti di funzionario economico-finanziario di amministrazione (esperto in materie sanitarie), III area funzionale – fascia retributiva F1 – consulta il bando su infoConcorsi
Gli argomenti dell'articolo
Chi può partecipare ai concorsi?
Per poter partecipare ai concorsi 26 funzionari Ministero della Salute, oltre ai requisiti generali richiesti per l’accesso alle selezioni pubbliche, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Profilo giuridico di amministrazione
Laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici (L14) o in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L16) o in Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L36)
Laurea magistrale in giurisprudenza (LMG/01) o in Scienza della politica (LM 62) o in Scienze della Pubblica Amministrazione (LM63)
Diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica equipollente - Profilo economico-finanziario di amministrazione
Laurea triennale in Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L18) o in Scienze economiche (L33)
Laurea magistrale in Scienze dell’economia (LM56) o in Scienze economico-aziendali (LM77)
Diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistaica equipollente - conoscenza della lingua inglese
- conoscenza delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse
Domanda di partecipazione
Le domande di partecipazione sono state presentate entro il 6 luglio 2022 esclusivamente in via telematica collegandosi tramite credenziali SPID alla sezione “Concorsi” del sito istituzionale del Ministero della salute.
Prove d’esame
I concorsi prevedono le seguenti fasi di selezione:
- preselezione eventuale: consisterà nella soluzione di un test con domande a risposta multipla su una o più delle materie indicate nei bandi
- prova scritta: consisterà nella redazione di un elaborato o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nei bandi
- prova orale: verterà sulle materie oggetto della prova scritta e sulle altre materie indicate nei bandi. Inoltre, sarà valutata la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Libri per la preparazione
Per le materie di diritto oggetto delle prove consulta i MiniManuali EdiSES.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
La prova a test
Scarica il file gratuito con i nostri consigli per superare le prove e i test
Aggiornamenti sui concorsi
La prova scritta del concorso per il profilo di 15 funzionari economico-finanziari di amministrazione si svogerà il 28 e 29 luglio 2022 in due sessioni giornalire presso il Ministero della Salute.
La prova scritta del concorso per il profilo di 11 funzionari giuridici di amministrazione si terrà dal 2 al 4 agosto 2022 presso la sede del Ministero della Salute, secondo la suddivisione pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito del Ministero della salute.