concorso stabilizzazione collaboratori tecnici professionali

Collaboratori tecnici professionali: concorso di stabilizzazione per 11 posti

Nella Gazzetta Ufficiale n. 80 dell’8 ottobre 2019 è stato pubblicato un bando di concorso di stabilizzazione per 10 posti di collaboratore tecnico professionale e di 1 posto di collaboratore professionale sanitario, tecnico di laboratorio, categoria D, a tempo indeterminato, riservato al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 20, comma 2, del decreto legislativo n. 75/2017, presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche
Scarica il bando

Requisiti e domande di partecipazione

Possono partecipare al concorso di stabilizzazione per collaboratori tecnici professionali i candidati in possesso dei requisiti generali e dei seguenti requisiti specifici:

  • Per il profilo di Collaboratore Tecnico Professionale possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale in Scienze Biologiche, Biotecnologie, Scienze e Tecnologie farmaceutiche; ovvero Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, Biotecnologie, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente;
  • Per il profilo di Collaboratore Professionale Sanitario possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale in Tecniche di laboratorio biomedico ovvero Ddiploma universitario di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti e iscrizione all’albo professionale dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico.

Per entrambi i profili sono, inoltre, richiesti i seguenti requisiti specifici per la stabilizzazione:

  1. risultare titolare, successivamente al 28.08.2015, di un contratto di lavoro flessibile presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche;
  2. avere maturato, alla data del 31 dicembre 2017, almeno tre anni di contratto di lavoro, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso questo Istituto o presso altra amministrazione del S.S.N.

La domanda di partecipazione dovrà essere prodotta, a pena di esclusione, entro il 7 novembre 2019, con i seguenti mezzi:

  • tramite il servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
  • tramite Posta Elettronica Certificata (PEC). La domanda dovrà essere inviata tramite la casella PEC del candidato alla casella PEC protocollo.izsum@legalmail.it;
  • a mano, esclusivamente presso l’Ufficio Protocollo della Sede Centrale di Perugia

Prove d’esame

Il concorso di stabilizzazione per collaboratori tecnici professionali prevede le seguenti prove d’esame:

  • prova scritta
  • prova pratica;
  • prova orale

Inoltre, nel corso delle prove orali sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche di base.

Come prepararsi?

Per la preparazione alle prove di inglese e informatica consulta i volumi del catalogo EdiSES:

Per il profilo di tecnico di laboratorio puoi prepararti con il volume dei Test per tecnici di laboratorio.
i-test-dei-concorsi-per-tecnico-di-laboratorio-biomedicoIl volume affronta gli argomenti delle seguenti macro-aree:

  • Principi analitici e strumentali;
  • Batteriologia generale e micobatteriologia;
  • Citogenetica, genetica e biologia molecolare;
  • Ematologia, coagulazione, immunoematologia;
  • Biochimica clinica;
  • Citoistopatologia.

ACQUISTA ORA
 
 
 

Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso

Il giorno, l’ora e la sede in cui si svolgeranno le prove scritte, pratica ed orale del concorso per la stabilizzazione di collaboratori tecnici professionali saranno comunicati esclusivamente tramite pubblicazione nel sito web dell’Istituto (www.izsum.it), nella sezione Concorsi e Selezioni Pubbliche almeno 15 giorni prima della data fissata per la prova scritta.
Sei interessato ai concorsi per tecnici di laboratorio biomedico?
Segui Infoconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.