Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni al concorso per la selezione di 350 Funzionari Giuridico-Tributari all’Agenzia delle Entrate. Gli aspiranti candidati potevano inviare la domanda di partecipazione su InPa entro il 22 maggio.
La selezione, come visto in precedenza, prevede una sola prova scritta. Approfondiamo insieme tutti gli argomenti da studiare e vediamo come farlo in modo efficace.
Gli argomenti dell'articolo
Prova scritta concorso 350 Funzionari Giuridico Tributari Agenzia delle Entrate
Gli iscritti alla selezione dovranno dimostrare le loro conoscenze in un test scritto a risposta multipla suddiviso in due parti.
Nella prima i candidati sono chiamati a rispondere a una serie di domande sui seguenti argomenti specifici:
- diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta
- diritto civile e commerciale
- diritto amministrativo
- contabilità aziendale
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati tributari
Nella seconda parte, l’oggetto del test è la lingua inglese. Nel dettaglio, gli aspiranti funzionari dell’AdE devono rispondere ad alcune domande su casi pratici di natura tributaria. Obiettivo del test è accertare le competenze tecniche possedute dai candidati in ambito fiscale, la comprensione del testo e la capacità di elaborare le informazioni in esso contenute.
Nel corso della prova scritta non mancheranno, inoltre, domande di informatica.
Risorse studio concorso 350 Funzionari Agenzia delle Entrate
Per la preparazione al concorso all’Agenzia delle Entrate, EdiSES ha redatto un manuale specifico per la prova scritta con tutte le materie previste dal bando.
Con il volume, inquadrando i QR presenti, sarà possibile ricevere l’aiuto di Eddie, l’Assistente virtuale che aiuta a personalizzare lo studio con domande a risposta multipla, sintesi di argomento e definizioni chiave.
È, inoltre, disponibile anche il corso di formazione online per il concorso progettato su misura per il bando 2025, con un programma che segue fedelmente tutte le materie richieste e ti accompagna passo dopo passo verso il superamento delle prove
Quiz, simulazioni d’esame e booster di preparazione: Metti subito alla prova le tue conoscenze con test mirati e simulazioni realistiche. 60 ore di lezioni live: (disponibili anche in modalità on demand, accessibili h24); Interagisci in diretta con docenti specializzati pronti a rispondere a ogni tuo dubbio. 28 lezioni dedicate al programma ufficiale: Approfondisci ogni materia fondamentale per il concorso. 2 lezioni di approfondimento tematico: Focus su argomenti chiave e novità normative. Tutor personale: Un esperto sempre al tuo fianco per chiarimenti, consigli e supporto motivazionale
Diario della prova scritta
La prova scritta del concorso per 350 Funzionari Giuridico-Tributari all’Agenzia delle Entrare si terrà il 9 ottobre in sedi decentrate, come indicato dall’avviso ufficiale del 10 settembre.
Aggiornamenti in tempo reale
Per non perdere gli aggiornamenti sulle date della prova attiva subito una notifica su Infoconcorsi!