Prova scritta concorso 32 Funzionari Avvocatura dello Stato

Concorso 32 Funzionari Avvocatura dello Stato: come affrontare la prova scritta

Le opportunitĂ  offerte dal nuovo concorso all’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato
e dei Tribunali amministrativi regionali
sono tante anche per i laureati. Sono, infatti, 32 i posti disponibili per le figure di Funzionari, suddivise in 19 per l’ambito amministrativo, giuridico, economico, 10 per quello amministrativo, giuridico e contabile e 3 per l’ambito informatico/statistico.

La selezione prevede una sola prova scritta: vediamo insieme come è strutturata e come affrontare al meglio la preparazione.

Prova scritta concorso 32 Funzionari Avvocatura dello Stato

I candidati affronteranno una sola prova di selezione scritta, distinta per i diversi codici di concorso. I quesiti saranno 40, da risolvere in 60 minuti, e sono così ripartiti:

  • 25 su materie specifiche per ogni profilo
  • 8 quesiti volti a verificare la capacitĂ  logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale
  • 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo

Le 25 domande specifiche per i candidati appartenenti alla famiglia professionale di ambito amministrativo, giuridico, economico e quelli appartenenti alla famiglia professionale dei funzionari
amministrativi, giuridici e contabili
si focalizzano sui seguenti argomenti:

  • diritto amministrativo, anche con riguardo al codice del processo amministrativo;
  • disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione;
  • contabilitĂ  pubblica;
  • diritto civile, con particolare riferimento ad obbligazioni e contratti;
  • contrattualistica pubblica

Quelle, invece, per i funzionari appartenenti alla famiglia professionale di ambito informatico/statistico sono focalizzate su:

  • Protezione dei dati personali (GDPR – Regolamento UE 2016/679);
  • Architetture di calcolatori;
  • Reti di calcolatori TCP/IP e principali servizi;
  • Ciclo di vita del software con particolare riferimento alla progettazione e all’analisi
    nell’ambito dello sviluppo di sistemi informatici;
  • Basi di dati relazionali, linguaggio SQL e tecniche per la modellizzazione dei dati;
  • Sviluppo e manutenzione di applicazioni web;
  • Gestione di tecnologie e software di virtualizzazione con riferimento anche alle tecnologie
    e metodologie di sviluppo (containerizzazione, orchestrazione e microservizi);
  • Integrazione di ambienti e tecnologie informatiche ad elevata complessitĂ  e interoperabilitĂ ;
  • amministrazione di sistemi di identitĂ  e di autenticazione eterogenei;
  • Intelligenza artificiale;
  • Internet delle cose (Internet of Things – IoT);
  • Blockchain;
  • Principi del cloud pubblico e privato;
  • Risk management e strumenti per la protezione dei sistemi informativi (NIS 2 – Direttiva
    UE 2022/2555)

Preparati al Concorso all’Avvocatura dello Stato

Il concorso all’Avvocatura dello Stato e TAR è un’ottima occasione per iniziare una nuova carriera per i candidati laureati. Per affrontare la preparazione in modo ottimale, EdiSES ha redatto un inedito volume ed è pronta ad avviare un corso live per lo studio di tutte le materie del concorso per le 29 figure amministrativo, giuridico, economico e contabili.

Il volume comprende tutti gli argomenti utili per la preparazione al concorso per i profili 55 Assistenti amministrativi, giuridici e contabili per l’Avvocatura dello Stato; 46 Assistenti amministrativi, giuridici ed economici per Consiglio di Stato e TAR; 19 Funzionari amministrativi, giuridici ed economici per Consiglio di Stato e TAR; 10 Funzionari amministrativi, giuridici e contabili per l’Avvocatura dello Stato. Al suo interno, avrai la possibilitĂ  di interfacciarti con Eddie, l’Assistente virtuale che ti accompagnerĂ  nella personalizzazione del tuo studio. Non solo, con il volume hai incluso anche un coupon per l’acquisto del nuovo corso di formazione live! Dal 28 ottobre partiranno le lezioni con Docenti esperti che, per tre volte a settimana, ti accompagneranno nella preparazione delle materie del concorso.

Segui il webinar di presentazione del corso live per 101 assistenti e 29 funzionari all’Avvocatura dello Stato, Consiglio dello Stato e TAR, giovedì 6 novembre alle ore 15:30 sul canale YouTube EdiSES Edizioni. Struttura del corso, modalitĂ  della prova scritta, criteri di valutazione, tips per lo studio e tanto altro. Iscriviti qui<<<

Attribuzione dei punteggi

Alle domande su argomenti specifici e quelli di logica sono attribuiti i seguenti punteggi:

  • risposta esatta: +0,75 punti
  • mancata risposta: 0 punti
  • risposta errata: -0,25 punti

Per quanto riguarda, invece, i quesiti situazionali, i punti attribuiti sono così assegnati:

  • risposta piĂą efficace: +0,75 punti
  • risposta neutra: +0,375 punti
  • risposta meno efficace: 0 punti

Resta aggiornato su Infoconcorsi

Tutti gli aggiornamenti sulle date della prova di concorso per 32 laureati all’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali le troverai, appena saranno disponibili, su Infoconcorsi!