È stato pubblicato di recente un nuovo bando di concorso per 1650 Allievi Agenti nella Polizia di Stato, aperto ai cittadini tra i 18 e i 26 anni.
Nel precedente approfondimento abbiamo visto quali sono i requisiti e le scadenze per partecipare alla selezione.
In questo speciale ci soffermiamo, invece, sulla prova scritta del concorso e sulle risorse studio a disposizione degli aspiranti Allievi Agenti per poterla affrontare al meglio.
Gli argomenti dell'articolo
Prova scritta concorso 1650 Allievi Agenti Polizia di Stato: in cosa consiste?
La prova scritta del concorso per 1650 Allievi Agenti nella Polizia di Stato consiste nella risoluzione di quesiti a risposta multipla o sintetica sui seguenti argomenti:
- Lingua e letteratura italiana: ortografia, morfologia, sintassi e lessico, letteratura dal Medioevo agli scrittori degli ultimi decenni.
- Matematica: numeri interi, decimali, le quattro operazioni, i sistemi di misura, potenze, frazioni, elementi di algebra, geometria piana e solida, goniometria e trigonometria.
- Storia: dal Congresso di Vienna al Colonialismo, inizio ‘900 e la Prima Guerra Mondiale, i Nazionalismi e la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra Fredda e la Decolonizzazione fino ai giorni nostri.
- Educazione civica: diritto e ordinamento giuridico, Costituzione italiana, l’Unione Europea e le Organizzazioni Internazionali
- Lingua inglese
- Informatica
- Logica
Per superare il test i candidati devono ottenere un punteggio di almeno 18/30. Sono ammessi alle successive fasi del concorso i primi 3.300 candidati idonei.
Come prepararsi alla prova scritta del concorso per 1650 allievi agenti
Per la preparazione alla prova scritta del concorso è disponibile il nuovo manuale EdiSES. Incluso con l volume anche un software di simulazione per infinite esercitazioni online in vista del test!
acquistaSarà disponibile la banca dati?
Sì, la banca dati sarà disponibile circa 20 giorni prima la data della prova d’esame.
Le altre fasi della selezione
I candidati, dopo il test scritto, sono chiamati a sostenere una prova di efficienza fisica e degli accertamenti psico-fisici e attitudinali.
Aggiornamenti sulla prova scritta del concorso per 1650 Allievi Agenti Polizia di Stato
La sede, il giorno e l’orario in cui i candidati sono chiamati a sostenere la prova scritta saranno resi noti il 3 novembre sul sito ufficiale della Polizia di Stato.
Non vuoi perderti nessuna novità? Attiva, allora, una notifica su Infoconcorsi!