Pubblicata la data della prova scritta del concorso per 161 Funzionari da inserire negli Uffici Scolastici Regionali.
I candidati sono chiamati a sostenere il test il 24 luglio, secondo la ripartizione per orario e regioni riportate sul diario.
La selezione, come abbiamo visto, prevede la sola prova scritta su diverse materie. In vista, dunque, della convocazione, rivediamo come sono suddivisi i quesiti, gli argomenti e come prepararsi in modo efficace.
Gli argomenti dell'articolo
Prova scritta concorso 161 Funzionari USR
La prova scritta prevede 40 domande da risolvere in 60 minuti. I quesiti sono suddivisi così:
- 25 quesiti su materie specifiche
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici (almeno 10 quesiti)
- diritto costituzionale
- diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni e ai contratti
- diritto dell’Unione europea
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
- disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti
- elementi di diritto processuale civile e del lavoro
- contabilità di Stato e degli enti pubblici
- elementi di organizzazione del Ministero dell’istruzione e del merito e delle Istituzioni scolastiche
- lingua inglese di livello B1
- conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della
comunicazione, nonché delle competenze digitali volte a favorire processi di innovazione
amministrativa e di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione
- 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale
- 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. I quesiti descriveranno situazioni concrete di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacità di giudizio dei candidati, chiedendo loro di decidere, tra alternative predefinite di possibili corsi d’azione, quale ritengano più adeguata
Manuale concorso 161 Funzionari USR
Il Manuale per la preparazione al concorso USR affronta tutte le materie richieste dal bando e comprende, all’interno, un coupon per l’acquisto del corso di formazione. Nel volume è presente anche Eddie, l’Assistente Virtuale EdiSES che ti aiutarà nella personalizzazione del tuo studio!
acquistaScopri il corso online
Studia, approfondisci, esercitati e confrontati con un tutor con il corso online EdiSES Formazione, fruibile in modalità asincrona per adattarsi alle esigenze di ogni candidato!
Attribuzione punteggi
Alle domande specifiche e quelle di logica sono attribuiti i seguenti punteggi:
- risposta esatta: +0,75 punti
- mancata risposta: 0 punti
- risposta errata: -0,25 punti
Per quanto riguarda, invece, i quesiti situazionali, i punti sono così assegnati:
- risposta più efficace: +0,75 punti
- risposta neutra: +0,375 punti
- risposta meno efficace: 0 punti
Il punteggio minimo per superare la prova è 21/30.
Aggiornamenti sul concorso USR 2025
Tutte le notizie sulle date della prova scritta del Concorso per Funzionari USR sono su Infoconcorsi. Attiva una notifica se non vuoi perdere nessun aggiornamento!