Prova preselettiva concorso 52 Ispettori Vigili del Fuoco

Concorso 52 Ispettori Vigili del Fuoco: come affrontare la prova preselettiva?

Il nuovo concorso per Ispettori logistico-gestionali rappresenta una grande opportunitĂ  per diplomati che vogliono iniziare una carriera nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Le domande di partecipazione sono aperte sul portale ufficiale fino al 6 novembre. Le prove di selezione saranno tre: una preselettiva, una scritta e una orale. In questo approfondimento andiamo ad analizzare il primo test che i candidati devono affrontare.

Prova preselettiva concorso 52 Ispettori Vigili del Fuoco

La prova preselettiva del concorso 52 Ispettori logistico-gestionali dei Vigili del Fuoco si svolgerĂ  se il numero delle candidature sarĂ  dieci volte il numero dei posti messi a concorso.

Il test, in caso di svolgimento, mira a testare le conoscenze degli aspiranti ispettori sulle seguenti materie:

  • elementi di diritto amministrativo
  • elementi di diritto costituzionale
  • elementi di contabilitĂ  di stato

La prova consiste in quesiti a risposta multipla e la votazione non può essere inferiore a 6/10.

Cosa studiare per il concorso Ispettori logistico-gestionali Vigili del Fuoco

Per la preparazione al concorso è disponibile il nuovo manuale EdiSES per tutte le prove. Con il volume è incluso Eddie, l’Assistente Virtuale che ti aiuta a personalizzare lo studio e un coupon per l’acquisto del corso.

Il video-corso online affronta tutte le materie del bando e comprende slide, test di verifica, supporto didattico.

Ammissione alla prova scritta

Alla prova scritta accede un numero di candidati pari a dieci volte il numero dei posti messi a concorso. Sono ammessi alle prove di esame anche i candidati che abbiano riportato un punteggio pari all’ultimo degli ammessi.

L’elenco dei candidati ammessi a sostenere le successive prove sarà pubblicato su InPa.

Tutti gli aggiornamenti su Infoconcorsi

La data di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva sarĂ  pubblicata il 21 novembre. Tutti gli aggiornamenti saranno resi noti su Infoconcorsi: attiva una notifica per non perdere nessuna notizia!